Home / Sezioni / italie

facebook-link twitter-link

Newsletter

Registrati alla newsletter di sbilanciamoci.info

Sezioni

Italie

Economia e finanza

L’economia mafiosa e la democrazia negata

di Margherita Billeri , Mario Centorrino , Pietro David

La rotta d'Italia. Il dibattito elettorale ignora la negazione della democrazia che esiste nei territori dove domina la criminalità mafiosa. Un silenzio inspiegabile, quando mancano le condizioni minime di sicurezza per il voto

Riforme fallite, società disorganizzata

di Nicola Melloni

La rotta d'Italia. Alla base della crisi italiana c’è il fallimento delle riforme della “seconda Repubblica”. Non serve continuare su quella strada, serve rinnovare la politica, organizzare la società, ricostruire una classe dirigente

L’agenda di Sbilanciamoci!, e di 100 candidati

di Grazia Naletto

“Io mi sbilancio!” è l’impegno che la campagna Sbilanciamoci! ha chiesto ai candidati alle elezioni politiche di prendere per far “cambiare rotta” al paese e riavvicinare società e politica. Finora hanno risposto in 100

La crisi cancella la questione meridionale

di Mario Centorrino , Pietro David

La rotta d'Italia. L'effetto delle manovre Tremonti-Monti peserà più sul Sud. Il dualismo del sistema territoriale Italia persiste, anzi si aggrava. Come si concilia tutto questo con i disegni di crescita?

La strada smarrita di scuola, università e ricerca

di Vincenzo Comito

La rotta d’Italia. L’istruzione, l’università e la ricerca hanno subìto i tagli peggiori negli ultimi governi. Ma il problema è anche nel loro funzionamento, nei meccanismi di potere, nei rapporti con le esigenze del paese

La flex-security dell’Agenda Monti

di Giovanni Guidetti

La rotta d’Italia. La coalizione di Mario Monti ha in agenda una politica del lavoro fondata su una flex-security a cui mancano troppe cose: il sostegno ai redditi, la formazione, il rilancio della domanda, le relazioni sindacali

La crescita, questa sconosciuta

di Paolo Palazzi

La rotta d’Italia. In campagna elettorale l’obiettivo di tutti è la crescita. Ma che cosa vuol dire? Quali meccanismi portano alla crescita nel capitalismo? E siamo sicuri che è proprio quello che vogliamo?

La rotta d’Italia

Sbilanciamoci a Radio Popolare

di * * *

Sbilanciamoci.info ha partecipato alla quarta puntata di “Qualcosa di sinistra”, un’emissione multimediale di RadioPopolare, inviando in partibus infidelium il redattore Guglielmo Ragozzino

L'italiano straniero a Vigonovo

di Fiorella Farinelli

Pochi giorni fa, l'episodio della cittadinanza negata all'operaio marocchino che non sapeva leggere il testo del giuramento. Lui non ha imparato ancora l'italiano, noi non abbiamo imparato ancora niente, dopo 20 anni di immigrazione