Home / Sezioni / italie

facebook-link twitter-link

Newsletter

Registrati alla newsletter di sbilanciamoci.info

Sezioni

Italie

Economia e finanza

Agenda Monti. Se il lavoro conta meno

di Mimmo Carrieri

La rotta d'Italia. La polemica di Monti si fonda sul presupposto della marginalità dei sindacati nelle scelte generali. Un paradigma sotterraneo, che è venuto in luce con chiarezza e per paradosso proprio negli anni della crisi

Banca d’Italia: i tagli portano la recessione

di Mario Pianta

La Banca d’Italia vede un 2013 di recessione e corregge l’ottimismo passato, teme la disoccupazione e ammette che l’austerità peggiora la finanza pubblica. Tre notizie importanti per la campagna elettorale

Cosa manca all'Europa per essere europea

di Paolo Pini

La rotta dell’Italia, ma in una Europa da cambiare. Una Europa troppo economica e poco politica che ammazza la crescita e l’occupazione con il rigore di bilancio. Ma un’altra rotta è possibile, mantenendo la moneta unica ma cambiando regole e politica economica. Ed introducendo più democrazia, anche nell’economia

Se la finanza entra nei servizi pubblici locali

di Alessandro Iadecola , Roberto Mostacci

Con l'esplosione della finanziarizzazione, cos'è successo alle utilities? Boom dei debiti per tutti, tranne che per l'acqua. Come tornare al servizio pubblico, con nuovi strumenti

La casa al centro, i giovani al margine

di Roberta Carlini

La rotta d'Italia. Le tasse sulla casa al centro della campagna elettorale. Un ritornello che oscura le vere emergenze del momento. Ma quanti giovani hanno la casa e pagano l'Imu?

C'è un futuro per il sindacato?

di Fondazione Claudio Sabattini

Pubblichiamo il documento della Fondazione “Claudio Sabattini” per il decennale della sua morte

Ambiente e fisco nell’Agenda Monti

di Massimiliano Mazzanti

Le lacune dell’Agenda Monti su tassazione dei patrimoni, accesso alla conoscenza, politiche per l’ambiente, cambiamento climatico. E le misure possibili per la fiscalità ambientale

Possiamo cambiare strada

di Giulio Marcon

Giulio Marcon, fino ad ora portavoce della campagna Sbilanciamoci!, è candidato alla Camera nel prossimo parlamento. Qui spiega i motivi e gli obiettivi della sua scelta. Ci pare giusto e utile condividerli con tutta la comunità di sbilinfo. Riusciranno le controfinanziarie, la pace e l'economia "come può essere" a entrare in aula?

Il salario di produttività nell’Agenda Monti

di Paolo Pini

L’Agenda Monti rilancia l’idea di salari flessibili, legati alla produttività o alla redditività delle imprese. Non è questa la strada giusta per la contrattazione sindacale e per far ripartire la produttività