Home / Sezioni / italie

facebook-link twitter-link

Newsletter

Registrati alla newsletter di sbilanciamoci.info

Sezioni

Italie

Economia e finanza

Il sindacato che non c’è (più)

di Lelio Demichelis

Cgil da un lato, Cisl e Uil dall’altro. Dietro le divisioni tra i sindacati c’è un cambiamento profondo, nel modo di intendere i rapporti tra lavoro e impresa e nelle forme di controllo sul lavoro

Bye bye tecnico. La politica secondo Monti

di Felice Roberto Pizzuti

Con l'ingresso di Monti nella competizione elettorale cade un equivoco. Adesso sulle presunte scelte tecniche si apra a tutto campo la discussione sulle politiche di progresso dentro l'Ue

Laicità, movimenti e contro movimenti

di Donatella della Porta

Dal mondo cattolico parte un’offensiva contro la laicità, un vero e proprio “contro-movimento” che importa il modello del “tea party” Usa e attacca, alla vigilia delle elezioni, i diritti civili

Metalmeccanici, un contratto sbagliato

di Paolo Pini

Pochi soldi, peggiori condizioni di lavoro e nessuna democrazia. Questi gli esiti del rinnovo del contratto dei metalmeccanici, firmato da Fim e Uilm e da cui è stata esclusa la Fiom, all’insegna del pessimo Accordo sulla produttività

L’acciaio dell’Ilva è appeso a un filo

di Vincenzo Comito

Il decreto del governo sull’Ilva protegge il gruppo Riva, colpisce la magistratura, non indica una strada convincente per tutelare il lavoro e l’ambiente a Taranto

L’economia sommersa e il pareggio di bilancio

di Michele Morciano

Mettere in ordine i conti pubblici è impossibile senza fare i conti con l’economia sommersa e l’evasione fiscale ad essa collegata. Guardiamo le traiettorie dell’economia visibile e insibile, e il gettito fiscale che potrebbe essere recuperato