Home / Sezioni / italie

facebook-link twitter-link

Newsletter

Registrati alla newsletter di sbilanciamoci.info

Sezioni

Italie

Economia e finanza

Stop alla parata del 2 giugno

di * * *

La parata militare del 2 giugno è inutile e costosa. E tanto più inutile oggi, dopo il terremoto in Emilia Romagna. I soldi risparmiati annullandola potrebbero essere usati per aiutare la popolazione colpita, piuttosto che per esibire armi e mezzi militari

Green economy e lavoro

di Roberto Romano

La green economy può essere un'opportunità per creare nuovi posti di lavoro e favorire la ricerca. Per ora, in Italia ci si limita ad aumentare la domanda, scordando il lavoro

Il bilancio in rosso del governo Monti

di Pitagora

A sette mesi dall'insediamento, il bilancio - anche economico - del governo Monti è negativo. E le prospettive future sono perfino peggiori. Occorre quanto prima adottare una visione sociale ed economica del tutto differente in grado di rilanciare le attività e l’occupazione e risanare i conti

Default e occupazione pubblica

di Vincenzo Comito

Per uscire dalla crisi del debito, l'Italia deve puntare sulla dimensione europea, su un grande programma di investimenti continentali. Il congelamento del debito non serve

Perché non congelare il debito?

di Guido Ortona

Sfuggire al ricatto dei mercati è possibile, e non necessariamente doloroso. L'Italia potrebbe farlo congelando il debito, prima che l'attivo primario venga eroso. Ecco come

Multiutility: se il sindaco diventa finanziere

di Emilio Molinari

Acqua, energia, smaltimento dei rifiuti: i Comuni del nord sono pronti a fondere in una grande holding la gestione di tutti i servizi essenziali per i cittadini. Un errore catastrofico

Non c'è equità, senza patrimoniale

di Bruno Contini

Il governo dei tecnici dovrebbe spiegare perché l'Italia sia così diversa da tutti i paesi europei e d'oltre Atlantico. Dove l'imposta patrimoniale esiste