Home / Sezioni / italie

facebook-link twitter-link

Newsletter

Registrati alla newsletter di sbilanciamoci.info

Sezioni

Italie

Economia e finanza

Quanto è monotono il “tecnico” Monti

di Felice Roberto Pizzuti

Dietro le scelte del governo c'è una politica precisa. Ed è un'applicazione radicale della visione liberista, proprio quando la crisi ne certifica il fallimento

Le classi sociali nell'Italia in crisi

di Roberto Schiattarella

Le liberalizzazioni non vanno pensate secondo un'ottica solo economica. Ma come lo strumento per un progetto di società ispirato all'inclusione sociale

Feudi aziendali

La Repubblica fondata sul profitto

di Alessandra Algostino

Nell’era in cui gli uomini della Goldman Sachs e affini sono al vertice di governi e istituzioni, il conflitto è sedato, la giustizia sociale sostituita dal mantra della competitività, la concertazione collettiva svilita. Come e perché l’Italia è diventata una Repubblica fondata sul profitto

Pensioni, tra contributivo e retributivo

di Pier Luigi Piccari

La riforma delle pensioni mette in crisi l'equità del sistema contributivo e incentiverà l'evasione. Un'analisi storica per capirne di più

Scuola media, l'"anello debole" del sistema scolastico

di Fiorella Farinelli

La scuola media è un incubatore di disuguaglianze destinate a esplodere. Occorre rivederne metodi e obiettivi

Montinomics

Decreti, provvedimenti, dichiarazioni e analisi: tutto quello che c'è da sapere su ciò che ha fatto il governo Monti. E tutto quello che avrebbe potuto fare, in alternativa, per fronteggiare la crisi e rilanciare l'economia

Lavoro: meno flessibile, più produttivo

di Bruno Contini

La produttività del lavoro si riduce dal 2001, a causa di contratti atipici, bassi salari e stagnazione degli investimenti. Serve riformare il sistema fiscale e lo Stato sociale