Home / Sezioni / italie

facebook-link twitter-link

Newsletter

Registrati alla newsletter di sbilanciamoci.info

Sezioni

Italie

Economia e finanza

Stranieri e italiano, la caccia al tesoro

di Fiorella Farinelli

Permesso a punti e gabelle, entrano in vigore le nuove norme. Con molta vessazione e poca integrazione. Il nostro Stato chiede che si studi la lingua, ma non dà gli strumenti per farlo

Lavoro

L’état c’est moi

di Claudio Gnesutta

I “professori” hanno poca consapevolezza del loro ruolo “tecnico” di ministri della cosa pubblica. L’idea balorda che siano loro a mettere una “paccata di miliardi” è una versione casareccia de “l’état c’est moi”

Tav, perché i grandi progetti falliscono

di Vincenzo Comito

I grandi progetti sono spesso destinati al fallimento, con costi lievitati, scarsi ricavi, gravi effetti ambientali e sociali. Il Tav rischia di diventarne l'esempio pù clamoroso

lavoro

Il legame tra scala mobile e articolo 18

di Claudio Gnesutta

C’è un filo rosso tra la vicenda dell’abolizione della scala mobile di trent’anni fa e quella odierna dell’abolizione dell’articolo 18?

Ho 53 anni e sono stato licenziato...

di Lorenzo Fanoli

Una storia, individuale ma esemplare, di un lavoratore come tanti, alle prese con "nuovi capi", incentivi alla produzione, tutele mancate e una sopresa finale

Ascesa e fortune di Mario Monti

di Isidoro Davide Mortellaro

La "tecnopolitica europea" ci ha liberato dal berlusconismo, ma ci instupidisce con il soft power di Monti. Serve uno sguardo di lunga durata