Home / Sezioni / italie

facebook-link twitter-link

Newsletter

Registrati alla newsletter di sbilanciamoci.info

Sezioni

Italie

Economia e finanza

La strada stretta del nuovo governo

di Pitagora

Pochi interventi equi e ragionevoli, per aumentare le entrate e ridurre la spesa, da fare subito. E subito gli operatori del mercato finanziario si passerebbero la voce che si fa sul serio

Ma l’Italia può permettersi di lavorare fino a 70 anni?

di Angelo Marano

L'età della pensione, nei fatti, è già aumentata. E la logica del contributivo depotenzia l'importanza dell'età in cui ci si ritira. Perché allora tanta enfasi sull'argomento? Motivi di cassa

Quanto si può incassare con la patrimoniale

di Alessandro Santoro

Secondo una stima realistica, da un'imposta ordinaria sulla ricchezza potrebbero entrare 15 miliardi. Non sono pochi, ma non possono servire sia a tappare i buchi che a finanziare la crescita

Una risposta realistica ai nodi della crisi e alla lettera della Bce

di Claudio Gnesutta

Nella crisi italiana i nodi restano quelli definiti dalla lettera della Bce che pone dure condizioni di politica economica al governo italiano. È necessaria una risposta “di sinistra”, realistica nel fare i conti con l’emergenza e credibile nel delineare un programma alternativo

Continua, inesorabile, il ridimensionamento della grande impresa italiana

di Vincenzo Comito

In un paio d'anni, la crisi sembra divenuta inesorabile, il capitale straniero più aggressivo, il governo irresoluto di fronte alle sue responsabilità

Debito e Costituzione, maneggiare con cura

di Antonio Brancasi

Un conto sono le politiche di rientro dal debito, un altro le modifiche delle regole di finanza pubblica. Ecco alcune informazioni e utili avvertimenti sulle varie ipotesi di regole costituzionali in tema di pareggio di bilancio

La grande redistribuzione che serve all’Italia

di Mario Pianta

Il nuovo numero di Micromega è dedicato al “programma dell’Altraitalia”. Anticipiamo qui la parte finale dell’articolo “Un programma per l’economia”: come fare i conti col debito, come cambiare la spesa pubblica e il fisco, come ridurre le disuguaglianze in Italia