Home / Sezioni / italie

facebook-link twitter-link

Newsletter

Registrati alla newsletter di sbilanciamoci.info

Sezioni

Italie

Economia e finanza

Il "Mit di Genova" bocciato in brevetti

di Alessandro Sterlacchini

L'Istituto italiano di tecnologia, caro a Tremonti e ai meritocratici a parole, delude alla prova dei fatti. E produce molti meno brevetti per ricercatore dei "vecchi" politecnici italiani

Pisapia, le tasse e la “nuova politica”

di Alessandro Santoro

La nuova giunta di Milano introduce per la prima volta l'addizionale comunale Irpef dello 0,2%. Una mossa che può essere lo spunto per ripensare il rapporto tra fisco e cittadini

Bene comune: l'esempio del teatro Valle

di Andrea Baranes

Se sono gli indici di borsa a misurare la nostra felicità, non ci possiamo sorprendere se i beni comuni fanno una brutta fine. I mercati finanziari non permettono di perdere tempo con la cultura: per esempio con un antico teatro.

 

Beni comuni in vendita

di Guglielmo Ragozzino

La manovra in parlamento sarà immediata; questo è il momento delle decisioni irrevocabili, come si diceva una volta.

Ad personam

Nelle pieghe della manovra

di Kaldor

Nel nuovo clima di collaborazione instaurato fra maggioranza e opposizione per fronteggiare la speculazione e che forse porterà all’approvazione in tempi record della manovra finanziaria, non è forse inutile segnalare come, pur sempre, taluni interessi personali dei nostri governanti pervadano l’azione di governo e la manovra stessa.

Tremonti croupier al tavolo della finanza

di Andrea Baranes

La manovra colpisce il piccolo risparmio e perde per strada una mini-norma contro la speculazione. Un ulteriore premio alla finanza-casinò, la stessa che mette sull'ottovolante il debito italiano