Home / Sezioni / italie

facebook-link twitter-link

Newsletter

Registrati alla newsletter di sbilanciamoci.info

Sezioni

Italie

Economia e finanza

Le ragioni a favore dei sussidi a chi non lavora

di Andrea Pacella , Guglielmo Forges Davanzati

L'Italia è il meno generoso tra i paesi Ocse nella spesa per i sussidi di inoccupazione e disoccupazione. Così i giovani restano del tutto scoperti. Un aumento dei sussidi sarebbe utile anche per la crescita e contro il sommerso

Stranieri, la civiltà scritta sul suolo

di Francesco Ciafaloni

Negare lo "ius soli" è una follia. Non si tratta solo di democrazia e universalismo, ma del senso della nostra repubblica. Eppure continuiamo a comportarci follemente

Quello che Monti non dice

di Giulio Marcon

L'equità è possibile, basta fare delle scelte: sia nelle spese da tagliare – quelle militari e per le grandi opere innanzitutto – che nella politica fiscale, con patrimoniale e fisco progressivo. Di tutto ciò non c'è traccia per ora nel programma Monti

Del sole, dell'acqua e dei Monti

di Guglielmo Ragozzino

L'ambiente del nuovo governo e quello che c'è fuori. Riflessioni di programma, a partire dalla cronaca di due eventi paralleli: il debutto di Monti al senato, una discussione tra ambientalisti sul solare

Governo, un lavoro da specialisti?

di Laura Balbo

Fitta la lista degli economisti al governo. Hanno ricevuto molti complimenti, qui poniamo una domanda: usciranno dai limiti della loro specializzazione per vedere la società?

Le nozze della crescita coi fichi secchi della manovra

di Carlo D'Ippoliti

Si prepara una manovra restrittiva per 25 miliardi, e insieme un intervento "per la crescita": le due cose non stanno insieme. La ripresa non potrà esserci, in assenza di domanda sia interna che estera

Monti, un programma che non può funzionare

di Mario Pianta

L'obiettivo era ottenere la fiducia del Senato e quella virtuale dei mercati. Sulla prima non c'è dubbio, sulla seconda si vedrà. Ma sulla capacità concreta di affrontare i nodi della crisi, c'è molto da preoccuparsi