Home / Sezioni / italie

facebook-link twitter-link

Newsletter

Registrati alla newsletter di sbilanciamoci.info

Sezioni

Italie

Economia e finanza

Inattività o disoccupazione tout-court?

di Bruno Contini

Esiste uno stretto legame tra l’“usa e getta” della forza lavoro, la crescita dei tassi di inattività e quelli della disoccupazione

Non è il lavoratore protetto a creare il precario

di Francesco Bogliacino

Analizziamo i modelli di chi vuole “riformare” il mercato del lavoro e abolire l’articolo 18: i risultati non migliorano la situazione dei precari, ma delle imprese

Le illusioni del liberista Monti

di Felice Roberto Pizzuti

Per Monti, lo Stato sociale è un lusso che non possiamo più permetterci. La storia insegna invece che è il presupposto per la crescita e la sua qualità

A Babbo Natale: perché i ricchi non pagano?

di * * *

20 economisti chiedono a Monti perché la ricchezza “liquida” sfugge alla manovra, negando l'equità

Roma e Lazio, quanto costano le manovre estive

di Leopoldo Nascia

1.100 euro di costi diretti e 180 per i tagli alla spesa della Regione: il conto di Tremonti nel Rapporto Sbilanciamoci! e Cgil Lazio

Glossario della manovra Monti

di Roberto Romano

Immobili, sanità, scudo fiscale, pensioni, banche, liberalizzazioni, farmaci, Irap e tasse sul lusso: un'analisi dettagliata degli effetti della manovra Monti