Home / Sezioni / italie

facebook-link twitter-link

Newsletter

Registrati alla newsletter di sbilanciamoci.info

Sezioni

Italie

Economia e finanza

Alla ricerca della ricerca perduta. Un libro e un blog

di Roberta Carlini

"I ricercatori non crescono sugli alberi": un saggio di Francesco Sylos Labini e Stefano Zapperi sui mali dell'università. E sulle ricette per venirne fuori, collettivamente

La foto dell'Italia nel trend dei brevetti

di Roberto Romano

I brevetti sono lo specchio della capacità del sistema economico nei settori più dinamici: alta tecnologia, ambiente, energia. Ecco come siamo messi

Apprendisti e stregoni al lavoro

di Fiorella Farinelli

Sono 126mila i quindicenni né-né, fuori da scuola e lavoro. Per maggioranza e governo la soluzione è semplice: vadano a lavorare, con contratti di apprendistato, e addio all'innalzamento dell'obbligo scolastico. Una ricetta irrealistica e retrograda. Ma che non si combatte continuando a mettere steccati tra scuola e lavoro

Il risparmio di energia, virtù dimenticata

di Andrea Molocchi

Bocciata sulle emissioni di Co2, l'Italia ha invece buoni risultati sull'efficienza energetica. Ma non valorizza il suo patrimonio virtuoso. Ecco come potrebbe farlo

Leggiamo un libro: l'orario ferroviario

di Francesco Ciafaloni

I treni, i tempi, i binari, le stazioni. Il sistema ferroviario va letto tutto insieme. Non serve separare il pezzo più veloce, mentre il resto muore

Trenta per cento: Gelmini sbaglia i conti

di Fiorella Farinelli

L'annuncio, la necessaria correzione, il pattinaggio amministrativo. Ma il messaggio del tetto del 30% agli stranieri in classe è chiaro: quelle ragazze e quei ragazzi sono un problema, un danno da ridurre. Così si ignorano i numeri reali, si calpestano le esperienze concrete e autonome delle scuole, e si impone un modello di società chiusa