Home / Sezioni / italie

facebook-link twitter-link

Newsletter

Registrati alla newsletter di sbilanciamoci.info

Sezioni

Italie

Economia e finanza

Un buon lavoro. Come creare i posti verdi

di Alessandro Sterlacchini

Occupazione e ambiente: due emergenze, un'opportunità. I costi e le concrete possibilità di intervento per creare lavoro nelle eco-industrie in Italia

Merci fuori dalla strada: si dice ma non si fa

di Pietro Spirito

A parole si sostiene il trasporto ferroviario delle merci, ma nei fatti si continua a incentivare la gomma. I nodi dell'alta capacità e delle liberalizzazioni

Produttività, i numeri al margine

di Roberto Romano

Politiche industriali e innovazione: l'Italia ai margini per colpa della specializzazione. Una lettura dei dati sulla produttività dell'Istat e di quelli dell'Ocse

Il taglio del nastro che affaccia sul vuoto

di Anna Donati

Fine d'anno di inaugurazioni al cemento: Ponte sullo Stretto, Alta Velocità Milano-Genova, autostrada della Maremma. Ma si tratta solo di piccoli pezzi

L'Italia che sfreccia e quella che pendola

di Anna Donati

L'Alta velocità accelera, ma anche i pendolari aumentano. Ogni 10 viaggiatori di Trenitalia, 5 sono del trasporto regionale, 2 della media-lunga percorrenza "lenta", 2 dell'Alta velocità e 1 degli intercity. Serve una Freccia Azzurra per il trasporto regionale e metropolitano

Il figlio di Celli e i figli degli altri

di Michele Raitano , Roberta Carlini

L'élite discute: l'unica salvezza per i figli è lavorare all'estero? Cerchiamo di allargare il dibattito, dalla mobilità geografica a quella sociale. Fuori dalle grandi famiglie