Home / Sezioni / italie

facebook-link twitter-link

Newsletter

Registrati alla newsletter di sbilanciamoci.info

Sezioni

Italie

Economia e finanza

Tre episodi di ordinaria protezione civile

di Kaldor

Le emergenze vere dimenticate, quelle che non finiscono, i tesoretti nascosti. Storie quotidiane dall'interno del sistema che adesso è sotto accusa

Paradisi e inferni, le tasse in libreria

di Francesco Ciafaloni

L'extra-risparmio degli italiani è esattamente uguale al di più di evasione fiscale: coincidenza? Suggestioni e proposte in due libri: Convenevole e Lupi

Da Gentile a Gelmini, e ritorno

di Fiorella Farinelli

Scuole superiori: non è una riforma, è un aggiustamento dell'esistente. Resta il buco nero delle medie, resta la gerarchia tra licei, tecnici e professionali, si archivia la società della conoscenza, si accentua il rischio che a 14 anni già tutti i giochi si chiudano. Mentre dovrebbero aprirsi, per il futuro del paese

Italia, zero in cooperazione allo sviluppo

di Tommaso Rondinella

Pochissimi soldi, mal gestiti, non controllati. L'Ocse/Dac boccia la cooperazione allo sviluppo italiana. Gli impegni internazionali continuano ad essere disattesi

Risparmiare energia, gli incentivi possibili

di Andrea Molocchi

Efficienza energetica come percorso virtuoso verso gli obiettivi climatici 2020. Ma in Italia come altrove occorrono stimoli pubblici perché funzioni

Ricerca, conti in tasca alla Gelmini

di Sergio Bruno

95 milioni per i Prin 2008. Considerando i numeri dei progetti, sono circa 9.000 euro per ricercatore. E' questo il futuro grandioso dei progetti nazionali?