Home / Sezioni / italie

facebook-link twitter-link

Newsletter

Registrati alla newsletter di sbilanciamoci.info

Sezioni

Italie

Economia e finanza

La parabola dell'Ingegnere

di Vincenzo Comito

La storia singolare di Carlo De Benedetti, dalle grandi battaglie finanziarie del passato alla ridotta della Cir. Oggi il gruppo si concentra su editoria, energia, componentistica per auto, sanità, alcuni servizi finanziari. In vista un aumento del peso dell'energia nei conti e nell'interesse del gruppo

Formazione: il ritardo delle imprese italiane

di Nicola Acocella , Riccardo Leoni

Secondo il Ministero del lavoro restano inutilizzati 700 milioni di euro pari al 62% delle risorse disponibili tramite i Fondi interprofessionali

Patrimonio all'italiana

di Alessandro Santoro

Chi si rivede, la patrimoniale. Il come e perché di un'imposta utile, che può portare come gettito un punto di Pil. Purché non sia una mossa disperata e straordinaria – come pare da certe proposte –, e si regga su tre pilastri stabili: il patrimonio finanziario, gli immobili, i gruppi d'impresa

Grosso guaio a Mirafiori

di Redazione

Il lavoro e i diritti, il futuro dell'auto e quello dell'industria italiana

Uno speciale il manifesto – Sbilanciamoci per lo sciopero generale dei metalmeccanici

Quanto pesa la precarietà sul nostro benessere

di Francesca Modena , Gabriella Berloffa

Cosa succede agli indicatori di benessere se si tiene conto di due variabili cruciali non misurate dal Pil: l'insicurezza lavorativa e la diseguaglianza tra generazioni

Fiat, i costi e i conti che non tornano

di Bruno Contini

Se il costo del lavoro pesa solo per il 7% sul valore di un'auto Fiat, perché tanta enfasi su quel 7%? Qualche ipotesi, in attesa di dati certi che la Fiat non dà

Non è una questione di donne

di Laura Balbo

"Le donne devono indignarsi", si dice da varie parti. Perche solo noi, mentre su tutti i temi di rilevanza generale si dà parola solo agli uomini come esseri pensanti?