Home / Sezioni / italie

facebook-link twitter-link

Newsletter

Registrati alla newsletter di sbilanciamoci.info

Sezioni

Italie

Economia e finanza

Lo sforzo dell'innovazione per uscire dal tunnel

di Roberto Romano

Modificare la distribuzione o la produzione? Per uscire dalla crisi, meglio guardare a tutti i suoi aspetti, a partire dal deficit italiano in innovazione e tecnologia

Il Ponte va, come se niente fosse

di Anna Donati

Crisi economica ed emergenza-territorio non fermano la mega-opera. Firmato l'accordo tra la Società Stretto di Messina e Eurolink spa

2040, la pensione che non ti aspetti

di Michele Raitano

Da oltre quindici anni il dibattito sulle pensioni viaggia sul binario unico della sostenibilità finanziaria. Ora è urgente concentrarsi sulla sostenibilità sociale

Alta velocità, quanto ci costa il nodo fiorentino

di Maurizio De Zordo

Due tunnel sotto Firenze per far passare i treni veloci: come si è arrivati a scegliere la soluzione più costosa e meno conveniente dal punto di vista ambientale. Con appalti miliardari, a carico della collettività

La bufala del 5 per mille alle vittime del terremoto

di Roberta Carlini

Una trovata che sposta soldi dai volontari ai terremotati. Oppure dallo Stato allo Stato. La ricostruzione comincia con una partita di giro

Stranieri e sicurezza. Sul lavoro

di Fiorella Farinelli

Un opuscolo in italiano, al primo giorno di lavoro. Oppure solo i tappi per le orecchie, e via nel reparto. La sicurezza in fabbrica raccontata dagli immigrati

L’evasione come ammortizzatore sociale occulto

di Alessandro Santoro

L’incremento dell’evasione nel 2008 sembra verificarsi come risposta razionale degli operatori economici di fronte alle difficoltà del ciclo economico. Al di là del dibattito politico di più corto respiro, occorre chiedersi se sia davvero utile accettare che l’evasione funzioni come ammortizzatore sociale occulto. Generando iniquità e inefficienza