Alter
Economia e finanza
Il governo non c’è, un programma ci sarebbe
Un governo ancora non c’è, ma un modesto programma di cambiamento ci sarebbe. È in libreria “Sbilanciamo l'economia. Una via d'uscita dalla crisi” di Giulio Marcon e Mario Pianta (Laterza, 2013, 190 pp., 12 euro). Presentiamo un’anticipazione sulle politiche fiscali dal secondo capitolo “Sette strade per uscire dalla crisi”
Cento piazze per un’altra Europa
Il pasticcio su Cipro, gli scandali dei paradisi fiscali e Barroso ricandidato alla Commissione. L’Europa sta dando il peggio di sé: servono cento piazze d’Europa che chiedano di cambiare politiche
Cosa vuol dire oggi essere di sinistra
Il neoliberismo è stato libertà ai capitali in cambio di libertà agli individui. Sinistra oggi significa essere contro l’ingiustizia e per la democrazia diretta. Un’anticipazione dal libro “Essere di sinistra oggi”
Commercio sotto accusa al Forum sociale di Tunisi
Dopo le rivoluzioni arabe, il Forum sociale mondiale ha discusso a Tunisi anche di economia. E degli accordi di libero scambio che mettono in crisi le economie della sponda sud del Mediterraneo