Alter
Economia e finanza
Controcernobbio 2013, tutti i materiali
Come uscire dall'austerity creando le fondamenta di un'Europa più democratica, equa e sociale? A partire da questa domanda si sono svolti i lavori dell'undicesimo forum di Sbilanciamoci!, alle Officine Zero e al Teatro Valle occupato, dal 6 all'8 settembre. Una tre giorni di confronto sulle analisi e soprattutto sulle proposte, di cui qui sotto pubblichiamo tutti i materiali
Reinventare il lavoro per uscire dalla crisi
Gli attuali gruppi dirigenti, compresi i governi Monti e Letta, trattano la liquidazione sociale di un’intera generazione come un problema d’incentivi alle imprese per convincerle ad assumerne. Un modo per nascondere il fatto cruciale di questa disoccupazione, il suo carattere strutturale e intrinseco al modello neoliberista
L'Europa amorale
La green economy e la scoperta del vapore
Per contrastare la caduta negli investimenti, in Europa la green economy deve affrontare una sfida equivalente a quella della prima industrializzazione con la scoperta del vapore
Un reddito minimo anti-disoccupazione
Perché in Italia all’idea di garantire un reddito minimo a ciascuno si preferisce l’erogazione senza condizioni di alcuni beni e servizi? Una riedizione del libro di Van Parijs e Vanderborght
Crisi e ripresa, illusioni e realtà
Senza ricostruire le basi di una solida crescita la ripresa, sia in Italia che in Europa, resterà soltanto una pia illusione. Si dovrebbe ripartire dal rilancio della domanda interna
La task force speciale di Sbilanciamoci!
Invertire la rotta delle scelte istituzionali in una situazione come quella attuale può sembrare impossibile. Uno dei modi per farlo è quello di sviluppare un’analisi comune sulle cause della crisi e sui percorsi per uscirne. Per questo, dal 6 all'8 settembre, arriva la task force speciale di Sbilanciamoci!