Home / Sezioni / globi

facebook-link twitter-link

Newsletter

Registrati alla newsletter di sbilanciamoci.info

Sezioni

Globi

Economia

L’Europa davanti al bivio

di Paolo Pini , Roberto Romano

L’Europa attraversa una crisi di identità senza precedenti. Le previsioni economiche d’autunno della Commissione Europea sono lo specchio fedele del fallimento delle politiche fino ad oggi realizzate. E senza un deciso cambio di rotta il 2015 rischia di divenire un Annus Horribilis

Ecuador, i paradossi del neo-estrattivismo

di Andrea Cori , Salvatore Monni

La società del Buen Vivir voluta da Raphael Correa sembra intraprendere un cammino indirizzato su una strada alternativa ma con un motore per nulla nuovo

Ttip, così cambiano i risultati

di Jeronim Capaldo

Recenti studi hanno mostrato che le principali analisi dell’Accordo sono sostanzialmente inaffidabili perché utilizzano modelli economici che in passato hanno portato a seri errori

L'età fossile

di Mariagrazia Midulla

L'aria che tira/Di fronte alla preoccupazione di migliaia di persone, nonostante il problema del cambiamento climatico sia ormai balzato in cima alle agende politiche, i governi parlano, annunciano impegni. Ma non c'è la determinazione e l'efficacia che una minaccia così tremenda richiederebbe

L'Ue fermi la rivincita dei fossili

di Monica Frassoni

L'aria che tira/Renzi sa essere determinato: sull'energia ha deciso di lasciare fare alle lobby senza aiutare a rafforzare il ruolo della Ue

Perché il Giappone è differente?

di Paolo Piacentini

Proprio a fronte delle implicazioni più inquietanti della stagnazione economica nei paesi dell’area Euro, l’esperienza del Giappone torna oggi a suscitare nuova attenzione. Perchè l’elevata attivazione del lavoro anche in un contesto di bassa crescita, e più spesso, di deflazione, appare come una esperienza apparentemente anomala

E ora in Brasile cosa potrà succedere?

di Vincenzo Comito

Dilma Rousseff ha davanti a sè un compito molto difficile: districarsi in mezzo ad una coalizione di governo molto rissosa con la parallela necessità di far ripartire l’economia

Ttip

Opporsi alla schiavitù economica

di Guglielmo Ragozzino

Bis-trattati/Ttip, il Trattato transatlantico per il commercio e gli investimenti. È il patto che gli Usa impongono ai paesi Ue. Ma la partita è ancora in corso: accanto al potere filoamericano sempre e comunque, vi sono partiti, sindacati, movimenti che si oppongono e rifiutano la schiavitù economica