Home / Sezioni / globi / L'acqua? È di tutti, ma non dei palestinesi

facebook-link twitter-link

Newsletter

Registrati alla newsletter di sbilanciamoci.info

Sezioni

Ultimi link in questa sezione

05/10/2015
Turni di 12 ore e dormitori, l’Europa di Foxconn sembra la Cina
14/07/2015
La vera tragedia europea è la Germania
04/07/2015
Redistributing Work Hours
22/06/2015
Institutions and Policies
21/05/2015
A Finance Minister Fit for a Greek Tragedy?
04/05/2015
I dannati di Calais
04/05/2015
Are creditors pushing Greece deliberately into default?

L'acqua? È di tutti, ma non dei palestinesi

16/09/2011

All'origine della disputa tra israeliani e palestinesi per l'acqua sono due concezioni antiche che gli antropologi riassumono così: per gli uni l'acqua è, in sostanza, pioggia che in fin dei conti appartiene al proprietario della terra sulla quale è caduta. Per gli altri l'acqua appartiene a dio e perciò nessuno può appropriarsene; e tutti possono usarla, nei limiti del possibile. Giorgio Cancelliere che riassume così, garbatamente, un ponderoso studio universitario, ha anche preparato un materiale che accompagna la Carovana dell'acqua, (organizzata dal Comitato italiano per un Contratto Mondiale sull'Acqua) venuta dall'Italia per rivendicare l'acqua come diritto umano, conoscere un'altra storia di sete perenne, portare solidarietà attiva ai palestinesi e promettere l'attenzione e l'aiuto che possono derivare da decine di milioni di voti referendari per l'acqua pubblica, l'acqua di tutti. Luisa Morgantini, che combatte da decenni per i diritti delle donne e per la pace nella giustizia, ha dal canto suo organizzato molti percorsi di apprendimento rapido, per vedere i posti - il deserto e gli alberi - e per fare incontri con esperti del settore, responsabili dei servizi idrici, uomini e donne comuni. Difficile vivere con poca acqua e ancora più difficile se e quando la scarsità è né più né meno di un'arma che serve a toglierti la terra e a cacciarti via dalla tua casa.

Si comincia da Gerico. Gerico - dicono gli abitanti - è la più antica città del mondo. Tutto è cominciato qui, in tanti nei secoli e nei millenni hanno creduto di prenderla per sempre, per impossessarsi delle sue ricchezze, delle sue mura potenti, del suo spirito. Ne ha viste tante, ma la storia non finisce mai e Gerico ricomincia ogni volta. Anche questa volta si è ricominciato tutto da qui, con un piccolo spazio libero lasciato all'Autorità palestinese. Qui per esempio si ricordano bene di Arafat, tanto che nella prefettura in cui si è svolto l'incontro con la Carovana, se ne conservano il tavolo da lavoro, i libri e perfino il letto. Se Gerico è palestinese, pur nelle forme precarie dell'Autorità - Stato-non-Stato ancora non riconosciuto da altri Stati - Israele continua a occupare le terre intorno, verso il Giordano. In un primo tempo diceva di farlo per usare del territorio conquistato con la guerra del 1967, per esercitazioni militari, tanto che vi sono ancora frequenti pilastri di cemento con l'indicazione, semplice e precisa, che di lì in avanti il territorio è minato. Tsalal, l'esercito, ha poi fatto posto ai coloni che si sono stanziati, allargandosi molto. La sequenza esercito-coloni è troppo frequente per non pensare che sia una strategia di occupazione, oltre o in barba agli accordi internazionali, da Camp David in poi. L'acqua del Giordano che arriva all'altezza di Gerico è scarsa e inquinata. Il Mar Morto che dovrebbe alimentarsene si è accorciato da 80 a 60 chilometri e abbassato di altri 50 metri sotto il livello del mare. Durerà, ci spiegano, al massimo 40 anni ancora e dopo sarà un ricordo salato.

Il Giordano è poco più di un rigagnolo perché siriani, libanesi, giordani e israeliani ne captano l'acqua in vario modo; così, all'altezza delle terre che circondano Gerico, l'acqua è quasi finita e per il Mar Morto finita del tutto.
La scarsità indotta rende difficile la sopravvivenza di una parte della popolazione. I pastori, i cosiddetti beduini, sono costretti a vendere parte del gregge per sopravvivere e finiscono per abbandonare le terre e a divenire profughi in patria. Questi sono i più poveri tra i poveri, ma ai contadini palestinesi non va molto meglio. Hanno pochi litri di acqua a testa al giorno per vivere e se vogliono coltivare si riducono a comprare l'acqua dalle compagnie israeliane, per esempio Macarot, che la vende a prezzi non di favore. Il fatto è che le fonti sono inaridite dalle captazioni israeliane e quindi l'irrigazione comunitaria palestinese è impossibile.
Ne risulta un paesaggio cromaticamente paradossale. Nel deserto, quasi rosso, vi sono macchie verdi bellissime da vedere. Sono le fattorie dei coloni che sfruttano l'acqua della falda, la captano a una profondità anche di 400 metri e quindi hanno direttamente acqua potabile. Quella di cui i palestinesi dispongono, un'infima percentuale, è sottoposta oltre tutto a permessi e vincoli. Per motivi di sicurezza, dicono. Comunque è di qualità assai peggiore perché presa più in alto, con pozzi spesso di fortuna e soggetti all'inquinamento della agrochimica altrui. Le piantagioni dei coloni e il deserto dei palestinesi, nella valle del Giordano, intorno a Gerico, rafforzano la leggenda che i primi sappiano coltivare e i secondi no. Certo che con l'acqua è molto più facile. Ora gli israeliani hanno piantato un milione di palme e contano di piantarne altri 5 milioni. Servirà spazio, molto spazio. L'acqua e le palme sono l'artiglieria pesante della futura conquista della terra.

Una parte cospicua della produzione agricola dei coloni è venduta sotto il marchio Carmel xsx. Qui fanno notare che ogni pompelmo, ogni arancia venduta sotto quel marchio, contiene acqua che non è israeliana, ma palestinese, almeno secondo il diritto internazionale e la legge del buon senso. Decine di litri in un chilo di arance. D'altro canto, in Italia, abbiamo condotto e vinto un confronto referendario per stabilire una verità: che l'acqua è di tutti; e un'altra verità: che l'acqua è una forma perenne di giustizia e di democrazia. Sarebbe opportuno, per una questione di coerenza oltre che di principio, non comprare l'acqua, rubata ai palestinesi, contenuta nelle arance israeliane.

Tratto da www.ilmanifesto.it