Home / Sezioni / globi / Il suicidio dell'austerità

facebook-link twitter-link

Newsletter

Registrati alla newsletter di sbilanciamoci.info

Sezioni

Ultimi articoli nella sezione

08/12/2015
COP21, secondo round
di Lorenzo Ciccarese
03/12/2015
Lavoro, la fotografia impietosa dell'Istat
di Marta Fana
01/12/2015
La crisi dell’università italiana
di Francesco Sinopoli
01/12/2015
Parigi, una guerra a pezzi
di Emilio Molinari
01/12/2015
Non ho l'età
di Loris Campetti
30/11/2015
La sfida del clima
di Gianni Silvestrini
30/11/2015
Il governo Renzi "salva" quattro istituti di credito
di Vincenzo Comito

Il suicidio dell'austerità

18/08/2014

Gli ultimi dati rilasciati ieri da Eurostat, l'agenzia statistica europea, confermano quello che ormai vanno dicendo da tempo schiere di economisti, anche di estrazione mainstream: la tanto sbandierata "ripresa" europea era una pia illusione

Gli ultimi dati rilasciati ieri da Eurostat, l'agenzia statistica europea, confermano quello che ormai vanno dicendo da tempo schiere di economisti, anche di estrazione mainstream: la tanto sbandierata "ripresa" europea – che comunque rappresentava sempre una medi tra quegli stati che registravano modesti tassi di crescita (come la Germania) e quelli che continuavano a essere impantanati nella recessione post-crisi (come l'Italia) – era una pia illusione.
Senza un ribaltamento radicale delle politiche economiche, l'eurozona era inevitabilmente condannata a sprofondare in una cosiddetta "stagnazione secolare": un lungo periodo di crescita bassa o nulla. E infatti l'ultimo bollettino di Eurostat parla chiaro: nell'ultimo trimestre dell'anno la crescita nella zona euro è stata dello 0.0%. A leggere il testo del comunicato, però, si direbbe che non c'è motivo di preoccuparsi: secondo la neolingua dei burocrati di Bruxelles, semplicemente "il Pil nell'area euro è rimasto stabile". Tutto a posto, dunque?
Purtroppo no. In uno scenario di stagnazione secolare risolvere il problema della disoccupazione dilagante (18 milioni di senza lavoro solo nella zona euro), della deflazione alle porte (0.4% il tasso d'inflazione nella zona euro, mentre in alcuni paesi è già sotto lo zero) e del debito pubblico è praticamente impossibile. Al punto che c'è già chi parla di "stag-deflazione" (per fare il verso alla stagflazione degli anni '70): uno scenario da incubo in cui crescita anemica, bassa domanda, prezzi in calo, disoccupazione crescente, carenza di investimenti, fallimenti aziendali, sofferenze bancarie e debiti pubblici alle stelle si alimentano a vicenda in una spirale senza fine.
Perché l'eurozona si trova in questa condizione, quando altre aree economiche colpite altrettanto duramente dalla crisi del 2008, come Stati uniti e Regno Unito, hanno ridotto la disoccupazione e sono tornate ai livelli di crescita pre-crisi o li hanno addirittura superati?
A prescindere dai limiti "strutturali" dell'eurozona (impossibilità della Bce di offrire liquidità agli Stati, ecc.), la causa principale dell'infinita crisi europea - come ormai denunciano anche giornali come il Financial Times e organizzazioni notoriamente neoliberiste come l'Fmi -, sono le folli politiche di austerity perseguite dall'establishment europeo negli ultimi anni, che hanno avuto l'effetto di strangolare ulteriormente l'economia, già affamata da un crollo della spesa privata, per mezzo di drastici tagli alla spesa pubblica, aumenti delle tasse e compressione dei salari.
Altrove hanno invece perseguito politiche monetarie e fiscali espansive, con risultati prevedibilmente positivi. Finora erano stati soprattutto i paesi della periferia a patire le conseguenze di queste politiche scellerate. L'Italia è il caso più esemplare: produzione industriale al -25%, Pil al -10%, tasso di accumulazione al -13%, disoccupazione e debito pubblico a livelli record. Un'apocalisse economica e sociale da cui il nostro paese impiegherà decenni a riprendersi (se mai ce la farà). La vera novità è che nell'ultimo trimestre anche la Germania ha registrato un tasso di crescita di negativo (-0.2%) per la prima volta dal 2010. Anche in questo caso c'è poco da sorprendersi.
L'avevano predetto in molti: continuando a comprimere la domanda interna e affamando i propri partner commerciali europei per mezzo dell'austerità la Germania avrebbe finito inevitabilmente per danneggiare la propria economia, fortemente basata sulle esportazioni. Basterà questo a convincere i tedeschi della necessità di un cambio di rotta? O almeno a convincere Matteo Renzi che la soluzione alla crisi non passa di certo per le "riforme strutturali"?

La riproduzione di questo articolo è autorizzata a condizione che sia citata la fonte: old.sbilanciamoci.info.
Vuoi contribuire a sbilanciamoci.info? Clicca qui

Commenti