Home / Sezioni / globi

facebook-link twitter-link

Newsletter

Registrati alla newsletter di sbilanciamoci.info

Sezioni

Globi

Economia

Calo del petrolio, solo una parentesi

di Mario Agostinelli

Per chi cala la benzina/La discesa dei prezzi del combustibile è transitoria. Per la Iea entro il 2040 le energie rinnovabili diventeranno la prima fonte di energia al mondo

Ghiaccio velenoso

di Guglielmo Ragozzino

Per chi cala la benzina/L'Opec abbassa i prezzi del petrolio per frenare la corsa all'Eldorado dello «shale gas». Una bolla finanziaria che rischia di esplodere trascinando a fondo grandi compagnie e investimenti. Mentre l'Europa torna a puntare sui combustibili fossili

La lucilina del Belpaese

di Antonio Stoppani

Per chi cala la benzina/“Stasera voi inaugurate un processo d’illuminazione, non dirò nuovo, ma introdotto da poco tempo, e destinato ad avere un grande avvenire, perché forse è quello che concilia il massimo vantaggio col minimo dispendio. Vorreste dunque sapere cos’è la lucilina? D’onde ci viene? è questo…

Dopo Lima, in Europa non cambia clima

di Marina Turi , Massimo Serafini

Per chi cala la benzina/Al Cop20 in Perù l'Ue ha ancora una volta sacrificato l'ambiente alla crescita. E al prossimo summit a Parigi necessaria la mobilitazione

Oro nero, prezzi giù per far esplodere la bolla dello shale

di Gerardo Marletto

Per chi cala la benzina/La corsa al gas di scisto ha creato debiti e investimenti non più sostenibili. Si rischia una spirale finanziaria negativa

Usa, brucia la classe media

di Vincenzo Comito

Dietro la politica espansiva e la crescita dell'occupazione si nascondono dati non positivi. La noti­zia è di quelle che, soprattutto vista da un paese come il nostro che non cre­sce da vent’anni, sor­pren­dono posi­ti­va­mente. Risulta dun­que che nel terzo tri­me­stre del 2014 il Pil sta­tu­ni­tense è aumen­tato del 5,0% su base annua.

globalizzazione

La distruzione di Troia

di Vincenzo Comito

Sia permesso, all’inizio di un nuovo anno, di pubblicare un articolo che si colloca al di fuori dei temi normalmente trattati su questo sito. Ma comunque le vicende brevemente raccontate nel testo hanno comunque dei riferimenti importanti anche con la realtà odierna.