Home / Sezioni / globi

facebook-link twitter-link

Newsletter

Registrati alla newsletter di sbilanciamoci.info

Sezioni

Globi

Economia

Notizie sulla Cina 4/4 Le novità in tema di finanze

di Vincenzo Comito

Da una parte la Cina è riuscita ad accumulare ingenti risorse, dall’altra la loro gestione presenta problemi molto rilevanti, dalla spinta all’indebitamento del sistema, al rischio di bolle speculative

Unione europea, la scommessa di Syriza

di Nicola Melloni

Tsipras chiede che la Bce finanzi il nuovo debito greco e soprattutto ha promesso la fine dell’austerity. La Germania è contraria ma una possibilità potrebbe arrivare dalla Spagna

"La ripresa greca? Un'invenzione"

di Thomas Fazi

“La crescita greca è un’invenzione, il paese è in piena Grande Depressione, e tutto questo perché si è scelto di salvare le banche a spese dei cittadini. Ma ora, con Tsipras, il paese è pronto a cambiare rotta. E a far cambiare rotta all’Europa”. Intervista a Yanis Varoufakis, economista molto vicino a Syriza

L'Europa per sconfiggere la paura

di Angelo Mastrandrea

Fine semestre/ E la paura collettiva, di massa, quella che per Levi rappresenta il contrario della libertà, che «ha permesso la nascita del fascismo, del nazismo e di tutte le altre più o meno individuate tirannie»

Renzi non ha cambiato le politiche europee

di Agenor

Fine semestre/ Il semestre italiano si conclude con un fallimento: la commissione Juncker è più politica della precedente. Italia sottorappresentata nella burocrazia di Bruxelles

Un'occasione sprecata

di Andrea Baranes

Fine semestre/ Il turno italiano di presidenza dell'Unione europea si conclude così com'era cominciato: con un nulla di fatto. Nonostante gli annunci, Matteo Renzi non ha cambiato le politiche Ue ed è finito sotto lo schiaffo della commissione Juncker. Che non ha alcuna intenzione di cambiare rotta

Fine semestre

Tutti gli errori dell'Unione

di Domenico Mario Nuti

Fine semestre/ L'unica soluzione sarebbe un piano di investimenti vero. Ma i soldi di Juncker sono una finta: disponibili solo pochi miliardi. Così l'Ue rischia di disgregarsi, non rimpianta da nessuno

Economia e ambiente, la svolta mancata

di Anna Maria Merlo

Fine semestre/ Sanzioni evitate, ma solo per tre mesi. Le lobbies industriali bloccano i tetti sulle emissioni. E per i migranti stop all'accoglienza con Triton

Il Ttip più leggero non piace a Bruxelles

di Monica Di Sisto

Fine semestre/ Rimandata l'approvazione del trattato Ue-Usa. Ma la linea soft del nostro governo non piace alla Commissione. Ora si riprenderà come prima