Home / Sezioni / globi

facebook-link twitter-link

Newsletter

Registrati alla newsletter di sbilanciamoci.info

Sezioni

Globi

Economia

La crisi rallenta l'industria bellica nel sud Europa

di Mattia Ciampicacigli

Il nano armato/La Grecia riduce le spese, che però rimangono più alte di Italia e Germania. Solo la Spagna resta sotto i 30 miliardi di dollari

Unione europea, cambiare le regole

di Roberto Schiattarella

Sono le regole che definiscono l’attuale modo di essere dello sviluppo ad avere messo in moto i meccanismi di divaricazione tra i paesi europei. Una via di uscita può dunque essere trovata a partire dal superamento di queste regole

La trappola del Fiscal compact

di Thomas Fazi

Per mezzo dell’invenzione del bilancio strutturale, il Fiscal compact prima, il six pack e il two pack poi, hanno eliminato definitivamente anche quell’esiguo margine di manovra fiscale previsto dal Trattato di Maastricht. Condannando così l’Europa all’austerità permanente

Le sfide del voto in Colombia

di Francesco Bogliacino

Il rischio di uno spostamento degli equilibri politici verso destra. Nel mirino c'è il processo di pace in corso a Cuba tra il governo colombiano e le Far, portato avanti dall'attuale presidente Santos

Crisi ucraina, il «nano» di Bruxelles

di Giulio Marcon

Democrazia ristretta/Nella gestione della crisi ucraina per l'ennesima volta l'Unione europea si dimostra un nano politico, subalterno agli Stati Uniti e alla Nato

Quell'intreccio di interessi tra lobbisti e politici

di Anna Maria Merlo

Democrazia ristretta/Trent'anni fa c'era un migliaio di lobbisti a Bruxelles. Oggi sono circa 15 mila, perché oltre alla Commissione devono influenzare anche l'europarlamento

L'Europa tra sogno e realtà. I risultati di un sondaggio

di Roberta Lisi

Mai così bassa la fiducia nelle istituzioni europee. I risultati della ricerca “Gli italiani e l’Europa” realizzata da Tecnè per RadioArticolo1