Home / Sezioni / globi

facebook-link twitter-link

Newsletter

Registrati alla newsletter di sbilanciamoci.info

Sezioni

Globi

Economia

Grecia, un referendum sull'austerity

di Markos Vogiatzoglou

Ex voto/Il nodo che rimane da sciogliere ora è come la sinistra sarà in grado di stringere le alleanze sociali per attuare il proprio progetto alternativo

L'affluenza in calo e la democrazia malata

di Jacopo Rosatelli

Ex voto/In tutta Europa affluenza al 43 per cento: crolla la partecipazione al voto in Polonia, mentre cresce solo in Francia, Regno Unito, Grecia e Spagna

Europa, quando perseverare è ideologico

di Lelio Demichelis

Urge che il demos si riprenda il potere, uscendo dall’incubo della biopolitica/tanatopolitica neoliberale. Cercando, fuori dall’ideologia, un’idea virtuosa e umana di Europa

Elezioni europee, una crisi di valori

di Donatella della Porta

Ex voto/I risultati elettorali danno un forte segnale alle istituzioni europee, riflettendo la loro crisi di efficacia e di valori. Ma con questa nuova composizione del Parlamento, le critiche da sinistra a una Europa neoliberista possono trovare un nuovo spazio

«L’Illuminismo può farci superare la crisi climatica»

di Teresa Pullano

Dentro o fuori/Intervista a Dipesh Chakrabarty: «La vera sfida oggi è combattere il riscaldamento globale. E l'eredità del pensiero europeo ci può aiutare»

Il colonialismo non è mai morto

di Luciana Castellina

Dentro o fuori/La politica estera comunitaria è stata improntata al principio che ciò che è concesso agli europei non lo è agli altri. Esempi: Kosovo e Ucraina

«In Turchia non c'è il desiderio d'Europa»

di Anna Maria Merlo

Dentro o fuori/Parla lo scrittore Nedim Gürsel: «L'adesione non è più all'ordine del giorno della politica e dei giovani di Gezi»

Le donne in Europa al tempo della crisi

di Federica Martiny

Nonostante la legislazione comunitaria sia da sempre avanzata sulle tematiche di genere, troppo spesso l'uguaglianza di genere resta una chimera