Home / Sezioni / globi

facebook-link twitter-link

Newsletter

Registrati alla newsletter di sbilanciamoci.info

Sezioni

Globi

Economia

Ttip, tutto quello che non sappiamo

di Monica Frassoni

Secondo i fautori dell'accordo la riduzione degli ostacoli al libero commercio porterebbe ad un aumento fino allo 0,5-1 percento del Pil. Peccato che si tratta di stime al 2027

Domanda e offerta, il mantra dell'austerity

di Cecilia Navarra , Marco Gozzelino

Viviamo una crisi di domanda, non di offerta: ristagnano consumi, investimenti e spesa pubblica. Perciò non basta ridurre i costi per rilanciare la produzione

elezioni

Batosta francese

di Rossana Rossanda

Il Fronte nazionale di Le Pen non solo è diventato dove presente il primo partito ma ha respinto il Partito socialista, in testa alle presidenziali due anni fa, al terzo posto. Rifletteranno le teste della Ue all'evidenza che l'Europa monetaria e rigorista riporta in vita l'estrema destra per la prima volta nel secondo dopoguerra?

Il ritorno (in sordina) dello Stato

di Vincenzo Comito

In Occidente comincia ad insinuarsi il dubbio che un rilevante intervento del pubblico possa essere necessario a fronte delle manifeste crepe nell'economia

Alle frontiere d'Europa, 16 mila vittime in vent'anni

di Claire Rodier

Mare monstrum/Da quando l'Ue ha deciso di dotarsi di una politica comune e diventare una «fortezza», la mortalità migratoria ha subìto un'accelerazione

Ingressi limitati, quando il bersaglio sono i cittadini Ue

di Anna Maria Merlo

Mare monstrum/ L'esempio svizzero riscuote consensi nella Ue. In Gran Bretagna David Cameron ha promesso di ridurre l'immigrazione di «decine di migliaia» di ingressi

La «gauche» intollerante e la crisi ideologica francese

di Annamaria Rivera

Mare monstrum/Da Sarkozy a Hollande, il razzismo è aumentato di pari passo con la crisi economica e la frattura sociale. E i lepenisti crescono