Home / Sezioni / globi

facebook-link twitter-link

Newsletter

Registrati alla newsletter di sbilanciamoci.info

Sezioni

Globi

Economia

Draghi e falchi: c'è un'alternativa?

di Claudio Gnesutta

Da un lato, quelli che pensano che dall'euro debba uscire chi non ha titoli per starci dentro. Dall'altra, l'idea di trattenere tutti dentro una gabbia condivisa. Nello scontro in atto sui destini dell'Europa, si confrontano due opzioni tutte interne a una visione liberal-conservatrice. In entrambe manca la società, e la cittadinanza europea

euro

L’arsenale della Banca centrale europea

di Domenico Mario Nuti

La crisi attuale dell’euro è stata definita da Nouriel Roubini ed alcuni bloggers come “uno scontro ferroviario al rallentatore”.

Scenari economici e scemari politici

di Aldo Carra

Dal Fmi alle società di consulenza, si moltiplicano modelli e previsioni. Il paradosso è che proprio quando l’attendibilità scientifica dei modelli previsionali diminuisce, il loro “peso politico” aumenta

euro

La fine di una moneta

di Pitagora

Perché in assenza di un piano di convergenza verso un'unione istituzionale ed economica, la moneta unica costituisce un insuperabile fattore di rigidità

Agli sherpa di Bruxelles piace l'Iva

di Francesco Bogliacino

Tra le raccomandazioni per la crescita, quella di spostare il carico fiscale verso l'imposta sui consumi: ma questo farà aumentare le diseguaglianze tra i cittadini

L'auto in crisi in Europa. Peugeot e le altre

di Vincenzo Comito

Cosa sta succedendo al mercato dell'auto? Da un lato la crisi di Psa, Fiat, Opel; dall'altro il successo della Vw: che vende i due terzi delle auto fuori dall'Europa

Wea! Ecco che fa la World Economics Association

di Grazia Ietto-Gillies

Diecimila associati da 150 paesi del mondo. Un'associazione per il pensiero economico, con tre riviste e conferenze on line. E molto altro. Ce n'è bisogno

Cina e India, giganti emergenti a confronto

di Giovanni Balcet , Vittorio Valli

Somiglianze e differenze tra i due paesi asiatici, dall'inizio del loro boom economico alla transizione che adesso attraversano. Un volume a cura di Giovanni Balcet e Vittorio Valli, che qui presentiamo con un breve stralcio