Home / Sezioni / globi

facebook-link twitter-link

Newsletter

Registrati alla newsletter di sbilanciamoci.info

Sezioni

Globi

Economia

Commerci e non solo. Si allarga la rete cinese

di Vincenzo Comito

Bric. Misurando il pil con il criterio della parità dei poteri di acquisto, forse già nel 2012, l’economia cinese dovrebbe superare anche quella degli Stati Uniti

Europa, il poco di buono del dopo-vertice

di Stefano Squarcina

Dietro le luci del vertice europeo, si stringe il laccio di una “governance” all’insegna dell’austerità, la ripresa si allontana e cambiano gli equilibri di Francia e Germania

Europa, ancora un vertice quasi inutile

di Vincenzo Comito

Dopo l'euforia di Bruxelles, qualche riflessione a freddo induce al pessimismo. Più che per il poco che si è fatto, il vertice sarà ricordato per quel che non ha fatto per bloccare la speculazione e avviare davvero la crescita

Nel lungo periodo vince ancora Keynes

di Anna Carabelli , Mario Cedrini

Le ragioni inascoltate del Keynes internazionalista, dietro l'attuale fallimento del sistema di "Bretton Woods 2". La chance dell'Europa: un federalismo per condividere

Afghanistan. Manager al posto dei militari

di Giuliano Battiston

Mentre a Buxelles si pianifica il ritiro delle truppe occidentali, nella capitale indiana si è tenuto il Delhi Investment Summit on Afghanistan sul futuro del paese

Wea! Ecco che fa la World Economics Association

di Grazia Ietto-Gillies

Diecimila associati da 150 paesi del mondo. Un'associazione per il pensiero economico, con tre riviste e conferenze on line. E molto altro. Ce n'è bisogno

Consiglio europeo

L'euforia e la realtà

di Mario Pianta

Nuovi interessi vecchi warlord

di Giuliano Battiston

In Afghanistan, cresce il protagonismo economico e diplomatico della Cina. Ma deve fare i conti con vecchi e nuovi signori della guerra, che non intendono cedere il potere