Globi
Economia
Un reddito minimo come dividendo europeo
Se l'Unione europea vuole essere per i suoi cittadini più popolare di una burocrazia senza stato, se vuole essere percepita come un'Europa nella quale i cittadini possano identificarsi, allora occorre introdurre qualcosa di completamente nuovo: un reddito di base per ciascun cittadino, quale meccanismo di compensazione degli squilibri tra Stati
La Cina tra sviluppo e democrazia
Tesi del pensiero neoliberista è che lo sviluppo economico richieda l'adozione di valori liberali. La Cina mostra che si tratta di una regola con qualche, importante, eccezione
La buona terra di He Xuefeng
Pubblichiamo un capitolo del libro di Angela Pascucci "Potere e società in Cina. Storie di resistenza nella grande trasformazione", appena uscito per Edizioni dell'Asino