Home / Newsletter / Newsletter n. 29 / Fiat-Chrysler, il deus in machina

facebook-link twitter-link

Newsletter

Registrati alla newsletter di sbilanciamoci.info

Newsletter

Ultimi articoli nella sezione

08/12/2015
COP21, secondo round
di Lorenzo Ciccarese
03/12/2015
Lavoro, la fotografia impietosa dell'Istat
di Marta Fana
01/12/2015
La crisi dell’università italiana
di Francesco Sinopoli
01/12/2015
Parigi, una guerra a pezzi
di Emilio Molinari
01/12/2015
Non ho l'età
di Loris Campetti
30/11/2015
La sfida del clima
di Gianni Silvestrini
30/11/2015
Il governo Renzi "salva" quattro istituti di credito
di Vincenzo Comito

Fiat-Chrysler, il deus in machina

03/04/2009

Il piano di salvataggio dell'auto americana è legato a un nuovo accordo con il sindacato. Tocca alla casa torinese cercarlo, altrimenti salta il megaprestito

Obama, il presidente degli Stati uniti Barack Hussein Obama, è uno che parla chiaro. Dice quella che gli sembra la verità, senza nascondere nulla, senza fare discorsi diversi, uno per il grande pubblico e uno per gli esperti e la gente che conta dei circoli accreditati. E’ il primo, da molto tempo. Sull’auto, in particolare su Chrysler e Fiat, dopo avere toccato il tasto della Gm, parla così: “La situazione alla Chrysler è ancora più impegnativa. Nonostante una profonda riluttanza, dopo un attento esame, un’intelligente ricognizione dei fatti ci ha fatto decidere che a Chrysler occorra un partner, per rimanere vitale. Recentemente Chrysler si è guardata intorno e ha trovato quel che potrebbe essere un potenziale partner – la compagnia automobilistica internazionale Fiat, dove l’attuale management ha realizzato un impressionante inversione di tendenza. Fiat è pronta a trasferire la sua tecnologia di avanguardia a Chrysler e, dopo avere lavorato a stretto contatto con la mia squadra, si è impegnata a produrre – fabbricando nuove automobili e nuovi motori, efficienti dal punto di vista dei consumi, proprio qui negli Stati uniti. Noi abbiamo anche fissato un accordo tale da garantire che Chrysler ripaghi i contribuenti per ogni nuovo investimento fatto prima che Fiat sia autorizzata ad assumere una maggioranza della proprietà azionaria in Chrysler.

Inoltre, tale patto richiederebbe un investimento addizionale di dollari dei contribuenti, e vi sono numerosi ostacoli da superare perché funzioni. Mi sono impegnato a fare tutto il possibile per vedere se un patto possa funzionare in un modo compatibile con gli interessi dei contribuenti americani. Ed è per questo che daremo 30 giorni a Chrysler e Fiat per superare tali ostacoli e pervenire a un accordo finale – e noi provvederemo Chrysler di un capitale adeguato per continuare a operare nel corso del periodo. Se esse sono capaci di raggiungere un solido patto che protegga i contribuenti americani, noi prenderemo in considerazione un prestito di 6 miliardi di dollari per contribuire alla riuscita del loro piano. Ma se esse e l’insieme degli stakeholder non sono in grado di raggiungere un tale accordo, e in assenza di qualsivoglia altro vitale collegamento, non avremo più la possibilità di giustificare l’investimento di altri dollari provenienti dalle tasse per mantenere Chrysler in affari”.
Sono queste le frasi che il presidente Barack Obama ha proferito sull’auto e che riguardano Chrysler e il patto con Fiat. Le abbiamo trascritte (per leggere tutto il testo originale clicca qui) perché, comunque finisca la faccenda, sono un modello di discorso di un capo che vuole trattare e fare politica ma più di tutto vuole il rispetto del suo popolo. Fiat è per Obama la casa automobilistica che può collaborare alla soluzione dei problemi Chrysler. Un socio esterno è indispensabile, una vera e propria leva che può sollevare la terza casa americana, ma deve essere dotata, per funzionare, di una forza sufficiente e di determinazione ad agire. Avrà la Fiat queste caratteristiche? Difficile dirlo, ma Obama le dà un aiuto, descrivendola in modo lusinghiero. La Fiat del famigerato Fix It Again Tony scompare e lascia il campo a una Fiat il cui management “ha realizzato un’impressionante inversione di tendenza”; una Fiat che è portatrice di “tecnologia di avanguardia”.

Obama esprime la volontà di risolvere i problemi dell’Illinois, lo stato che ha rappresentato a Washington come senatore, del Michigan e di altri stati industriali. Tutti insieme, li considera il suo collegio elettorale. Qui si costruiscono le Jeep e le altre automobili Chrysler con altissimi livelli di produttività, al top negli Usa, 30 ore di lavoro per autoveicolo. Chrysler non deve morire, perché i suoi operai passati, presenti e futuri ne hanno ancora bisogno. Ma c’è l’altro riferimento costituito dai contribuenti. Nel breve testo di Obama i contribuenti sono nominati almeno quattro volte. Il presidente insiste, vuole convincerli, assicura di voler agire in loro favore. Anche loro sono l’America; quella pulita, che paga le tasse, che non specula sui mutui delle case degli altri. Per questo essi non devono portare da soli il peso degli errori e delle colpe dei banchieri e dei faccendieri. Così promette che riavranno i soldi che sono stati costretti ad anticipare per il bene comune, per salvare l’auto americana. E il presidente ripete che l’American Way of Life passa anche dal salvataggio delle tre grandi; senza di loro l’America non sarebbe più la stessa. E ripete che “se esse (Fiat e Chrysler) sono capaci di raggiungere un solido patto che protegga i contribuenti americani, noi prenderemo in considerazione un prestito di 6 miliardi di dollari per contribuire alla riuscita del loro piano”.

Obama parla un linguaggio semplificato al massimo e propone le azioni che chiunque al suo posto, con un po’ di esperienza, cercherebbe di fare, sia pure in misura ridotta, all’interno della sua comunità di riferimento, tra i suoi amici, di cui si fida e che vuole si fidino di lui.

E’ chiaro l’interesse generale per l’auto, l’auto americana vera, simbolo del paese e della sua voglia di muoversi, alla ricerca di libertà e spazio. Ma in cosa consiste il piano di salvataggio dell’auto americana? E davvero Fiat può essere il deus ex machina? O forse bisognerebbe dire il deus in machina, in questo caso? Il compito è spiegato nella frase che segue. “Ma se esse e gli stakeholder non sono in grado di raggiungere un tale accordo….” Allora tutto cade. Fiat ha dunque il compito precipuo di convincere gli stakeholder, i portatori di interessi, cioè in questo caso il sindacato americano dell’auto, ad accettare un patto, peggiore di ogni altro patto che il sindacato abbia mai firmato. Sergio Marchionne è l’uomo speciale capace di convincere, forse ricattare, in ogni caso trattare in modo convincente con gli stakeholder. Poi, certo, porterà anche i suoi motori e monterà le sue auto, leggere e poco inquinanti, a confronto delle pesanti automobili americane, consentendo un risparmio di miliardi quanto al modello e un progetto produttivo semplificato ed efficiente, anche se piuttosto maturo.

Obama non può non sapere che Fiat non ha tecnologia avanzata per l’ibrido o l’elettrico; quindi è inutile chiedergliela o aspettarsi che la offra. Occorre un’auto normale da fare in metà tempo, convincendo i sindacati americani che conviene puntare su un mezzo risultato positivo con Fiat, piuttosto che spingere per un fallimento completo che darebbe forse vantaggi ai lavoratori in pensione, ma sacrificherebbe in modo difficilmente recuperabile il lavoro di fabbrica dei loro figli.

Dopo aver sentite, o immaginate, le parole di Obama, gli azionisti Fiat si sono messi in agitazione e il titolo ha guadagnato in due giorni il 40%. Essi forse pensano di avere in tasca e gratis la famosa casa americana. Pensano al Michigan come al paese di Bengodi, pieno di giochi e divertimenti, con gli zecchini che pendono dall’albero. Pensano di ricevere subito come dote 6 miliardi, sia pure in dollari, pari a 3,6 miliardi di euro e pensano a Obama, buona fata dai capelli turchini, un po’ minchiona che glieli darà. Pensano anche di dare una buona meritata mancia a Marchionne; e di tenersi il resto.

La riproduzione di questo articolo è autorizzata a condizione che sia citata la fonte: old.sbilanciamoci.info.
Vuoi contribuire a sbilanciamoci.info? Clicca qui

Commenti