Home / Newsletter / Newsletter n. 102 - 8 gennaio 2011

facebook-link twitter-link

Newsletter

Registrati alla newsletter di sbilanciamoci.info

Newsletter

Newsletter n. 102 - 8 gennaio 2011

Produrre e lavorare meglio, con democrazia

I fatti dietro l'accordo di Mirafiori, i tagli alla produzione della Fiat in Italia e il crescente orientamento finanziario, le alternative. La lettera degli economisti sul conflitto Fiat-Fiom già sottoscritta da circa 150 docenti e ricercatori.
di * * *

La fabbrica e il Contratto


di Guglielmo Ragozzino

Non è il lavoro la zavorra della Fiat

E' vero, la Fiat non è competitiva. Ma per colpa dei costi fissi, non di quelli variabili. Tocca all'Europa inventare una politica industriale per superare la crisi dell'auto
di Roberto Romano

Ultimi conti in tasca Fiat

REFRESH. La caduta della quote di mercato, le scelte strategiche di business, l'andamento della Chrysler e quello della Fiat, le ipotesi di cessioni clamorose. Le ultime cifre dal mercato dell'automobile e dal pianeta Marchionne
di Vincenzo Comito

In memoria dei motori ruggenti

Fantacronaca dal 2028. Calano le emissioni di CO2 dai trasporti, salgono le 3B: bus, bici e batterie. Ecco come è nata l'industria del trasporto sostenibile
di Gerardo Marletto

Il problema sono i poveri o i ricchi?

Ricchezze immeritate, diseguaglianze ingiustificabili, società immobile. Perché accettiamo tutto ciò? "Ricchi e poveri", un libro di M. Franzini
di Roberta Carlini

In vetrina:

sbilanciamoci.info è un portale d'informazione e dibattito per il quale scrivono economisti, ricercatori, giornalisti, studenti, operatori sociali, sindacalisti. E' collegato, attraverso la campagna Sbilanciamoci!, a una vasta rete di associazioni, organizzazioni, movimenti.

Se non vuoi ricevere più la newsletter, puoi inviare un'email a: sbilanciamoci-newsletter-unsubscribe@lists.gag.it