Home / Newsletter / Newsletter n.219 - 11 febbraio 2013

facebook-link twitter-link

Newsletter

Registrati alla newsletter di sbilanciamoci.info

Newsletter

Newsletter n.219 - 11 febbraio 2013

Sette anni di austerity nei conti europei

Il compromesso di Bruxelles sul bilancio europeo è all’insegna dell’austerià e taglia soprattutto le voci che servono alla crescita. Ora tocca al Parlamento decidere se accettarlo
di Il_bilancio_europeo_per_il_2014-2020_ver3Paolo Pini

Se il Parlamento europeo dicesse no al bilancio

Delude il risultato del vertice dell’Unione Europea sul bilancio 2014-2020. L’8 febbraio è passata la linea dell’austerità e dei tagli. Ma il Parlamento europeo potrebbe bloccare tutto
di Monica Frassoni

Modello Fed. La lezione americana

La Federal Reserve lega la sua politica monetaria espansiva alla riduzione della disoccupazione. È una rivoluzione, a confronto dell'impostazione da tempo démodé della Bce. Lezioni americane per l’Europa
di Agenor

I giudici e i derivati. 160 miliardi nei conti pubblici

La rotta d'Italia. La Corte dei Conti denuncia il pericolo derivati e chiede agli amministratori locali di agire contro le banche che hanno venduto loro contratti derivati. Per non diventare complici
di Andrea Baranes

Banca delle Marche, scandali di provincia

“non è soltanto a Parigi che il crimine fiorisce, anche noi qui al paese abbiamo dei bei delitti…” (da una canzone di Georges Brassens)
di Francesco Pirrò

sbilanciamoci.info è un portale d'informazione e dibattito per il quale scrivono economisti, ricercatori, giornalisti, studenti, operatori sociali, sindacalisti. E' collegato, attraverso la campagna Sbilanciamoci!, a una vasta rete di associazioni, organizzazioni, movimenti.

Se non vuoi ricevere più la newsletter, puoi inviare un'email a: sbilanciamoci-newsletter-unsubscribe@lists.gag.it