Home / Newsletter / Newsletter n. 36

facebook-link twitter-link

Newsletter

Registrati alla newsletter di sbilanciamoci.info

Newsletter

Newsletter n. 36

Fuori i titoli tossici dalle università

La crisi ha messo al tappeto le loro teorie dominanti, ma gli economisti non sembrano pronti a trarne le conseguenze. Come la moratoria di quei libri di testo che sono tossici quanto i titoli insaccati nei prodotti finanziari mondiali. Una campagna per cambiare il modo di studiare l'economia
di Roberta Carlini

Finanza e motori, dove va il Lingotto

I problemi finanziari, la strategia di espansione, il ruolo dei governi (degli altri). Come la Fiat avvia una nuova delocalizzazione: verso i paesi ricchi
di Pitagora

Italiani nel mondo, in automobile

I vincoli manageriali e finanziari alla mega-Fiat. Perché i rischi dell’operazione Fiat-Chrysler-Opel-Vauxall-Saab appaiono più rilevanti dei suoi potenziali benefici
di Vincenzo Comito

Quanto è lontana l'Europa sostenibile

Politica agricola comunitaria, fondi strutturali, trasporti. Da un'analisi dell'impatto ambientale del budget europeo, il bilancio di un'Unione ancora troppo poco verde
di Tommaso Rondinella

La ristrutturazione


di Guido Rossi

In vetrina:

sbilanciamoci.info è un portale d'informazione e dibattito per il quale scrivono economisti, ricercatori, giornalisti, studenti, operatori sociali, sindacalisti. E' collegato, attraverso la campagna Sbilanciamoci!, a una vasta rete di associazioni, organizzazioni, movimenti.

Se non vuoi ricevere più la newsletter, puoi inviare un'email a: sbilanciamoci-newsletter-unsubscribe@lists.gag.it