Home / Newsletter / Newsletter n.155 - 23 dicembre 2011

facebook-link twitter-link

Newsletter

Registrati alla newsletter di sbilanciamoci.info

Newsletter

Newsletter n.155 - 23 dicembre 2011

A Babbo Natale: perché i ricchi non pagano?

20 economisti chiedono a Monti perché la ricchezza “liquida” sfugge alla manovra, negando l'equità
di * * *

“Indignarsi non basta”

Sette proposte di inclusione per trasformare l'indignazione contro il razzismo in atti concreti e per invertire la rotta delle politiche istituzionali
di Grazia Naletto

Oltre l’indignazione, un abbecedario antirazzista

Contro il razzismo, non bastano slogan e indignazione: servono processi di apprendimento e alfabetizzazione
di Laura Balbo

Roma e Lazio, quanto costano le manovre estive

1.100 euro di costi diretti e 180 per i tagli alla spesa della Regione: il conto di Tremonti nel Rapporto Sbilanciamoci! e Cgil Lazio
di Leopoldo Nascia

Il diritto del lavoro torna al Medioevo

L’articolo 8 sui “contratti di prossimità” legalizza un dumping sociale perché nega i limiti della contrattazione nazionale. Una norma da cancellare
di Umberto Romagnoli

In difesa della faziosità

MicroMega torna in edicola con un corposo miscellaneo dal titolo “A sinistra!” di cui anticipiamo il sommario e parte dell'articolo di Emilio Carnevali sulla presunta neutralità delle teorie economiche
di Emilio Carnevali

Glossario della manovra Monti

Immobili, sanità, scudo fiscale, pensioni, banche, liberalizzazioni, farmaci, Irap e tasse sul lusso: un'analisi dettagliata degli effetti della manovra Monti
di Roberto Romano

La via d'uscita

L’Europa è sotto attacco, l’euro è in pericolo e la politica propone solo tagli alla spesa e austerità. Un’altra via d’uscita dalla crisi è però possibile: lo dimostra il dibattito “La rotta d’Europa”, la “Controfinanziaria” di Sbilanciamoci! e il “programma per l’AltraItalia” sull’ultimo numero di Micromega 
di logo_via_uscita

FINANZIAMOCI!

Aiutaci – e aiutati – con i tuoi contributi in idee e denaro
di Redazione

In vetrina:

sbilanciamoci.info è un portale d'informazione e dibattito per il quale scrivono economisti, ricercatori, giornalisti, studenti, operatori sociali, sindacalisti. E' collegato, attraverso la campagna Sbilanciamoci!, a una vasta rete di associazioni, organizzazioni, movimenti.

Se non vuoi ricevere più la newsletter, puoi inviare un'email a: sbilanciamoci-newsletter-unsubscribe@lists.gag.it