Home / Newsletter / Newsletter n.378 - 9 dicembre 2014

facebook-link twitter-link

Newsletter

Registrati alla newsletter di sbilanciamoci.info

Newsletter

Newsletter n.378 - 9 dicembre 2014

Un business ignobile

L’intreccio perverso tra politica, criminalità e affari che la procura di Roma ha messo in luce con l’inchiesta “Mondo di mezzo” supera di gran lunga quanto in molti e da tempo hanno cercato di denunciare restando del tutto inascoltati
di Grazia Naletto

La nuova spinta del colosso cinese

Dalla nuova via della seta all'internazionalizzazione del renminbi. La strategia cinese sta tentando di aprire sempre più il paese verso il mondo
di Vincenzo Comito

Rompere le regole per salvare l’Europa

Si chiama Emergency Liquidity Assistance, ed è uno strumento che consente alle banche centrali nazionali di stampare moneta in caso di emergenza. Perché nessuno ne parla?
di Thomas Fazi

Bruxelles, la crociata contro la burocrazia

E se la crociata della Commissione contro la burocrazia di Bruxelles mascherasse solo l’intento di promuovere la deregolamentazione auspicata dai grandi gruppi economici?
di Federica Martiny

Controstoria della moneta

Un viaggio a bordo della macchina del tempo per scoprire le origini della moneta e avere la chiave di lettura della crisi di oggi
di CONTROSTORIA_DELLA_MONETA_fronte_lowRoberto Petrini

Jobs Act

Roma, Mercoledì, 17 dicembre, 2014. Per il ciclo di Seminari "Economia Sapienza": Jobs Act. Tommaso Nannicini, (Consigliere Economico del Presidente del Consiglio e Università L. Bocconi) ne discute con: Michele Raitano (Università di Roma Sapienza), Federico Bozzanca (CGIL), Massimiliano Tancioni (Università di Roma Sapienza). Ore: 16.00-18.00 Aula 6B (via del Castro Laurenziano 9, piano terra).
Tutti i docenti e gli studenti interessati sono invitati a partecipare.
di

sbilanciamoci.info è un portale d'informazione e dibattito per il quale scrivono economisti, ricercatori, giornalisti, studenti, operatori sociali, sindacalisti. E' collegato, attraverso la campagna Sbilanciamoci!, a una vasta rete di associazioni, organizzazioni, movimenti.

Se non vuoi ricevere più la newsletter, puoi inviare un'email a: sbilanciamoci-newsletter-unsubscribe@lists.gag.it