Home / Newsletter / Newsletter n. 5

facebook-link twitter-link

Newsletter

Registrati alla newsletter di sbilanciamoci.info

Newsletter

Newsletter n. 5

Scuola e famiglia, la società immobile

A colpi di decreto, la scuola torna al passato. Mentre dovrebbe guardare al futuro, a partire dai problemi non risolti. Il primo: il peso del background familiare sugli esiti scolastici dei figli è rimasto immutato negli ultimi cinquant'anni. Così le diseguaglianze si perpetuano
di Michele Raitano

La lunghissima corsa dalla scuola al lavoro

E dopo il maestro unico, cosa aspetta gli studenti, "esploratori senza bussole"? Un'analisi del passaggio dall'istruzione al lavoro, a partire dai dati di Excelsior 2008
di Fiorella Farinelli

Crisi finanziaria: patrimonio e pregiudizi

I governi dovrebbero comprare quote delle banche invece della loro spazzatura. Una misura che ha avuto successo in Svezia, ma è scartata per motivi ideologici
di Vincenzo Comito

Tremonti e i derivati dell'energia

Mentre la finanza sregolata manda a gambe all'aria il capitalismo, il governo italiano apre un altro casinò, lanciando in Borsa la piattaforma dei derivati sull'energia
di Antonio TricaricoMatteo Cavallito

Il federalismo e lo scambio fiscale

Dalla capacità reddituale degli individui a quella del territorio: cosa si rompe con la bozza Calderoli nell'articolazione di poteri e solidarietà
di Roberto Romano

Chi, io? No, è stato il mercatismo


di Alessandro Robecchi

In vetrina:

sbilanciamoci.info è un portale d'informazione e dibattito per il quale scrivono economisti, ricercatori, giornalisti, studenti, operatori sociali, sindacalisti. E' collegato, attraverso la campagna Sbilanciamoci!, a una vasta rete di associazioni, organizzazioni, movimenti.

Se non vuoi ricevere più la newsletter, puoi inviare un'email a: sbilanciamoci-newsletter-unsubscribe@lists.gag.it