europa
La svolta di Atene
I rapporti tra Grecia ed Europa sono arrivati a una stretta decisiva. Tra venerdì 19 giugno e lunedì pomeriggio, 22 giugno, quando si riunisce a sorpresa il Consiglio europeo, possono succedere quattro cose. Un accordo, un compromesso temporaneo, una rottura tra Atene e Bruxelles, o un avvitamento della crisi
La società civile alla battaglia del Ttip
Scontro al vertice/Accolte alcune richieste della campagna contro il trattato Usa-Ue ma liberali e popolari hanno mantenuto l'opaca "cooperazione regolatoria"
Crisi e riletture: il 1914 di Paul Krugman
Scontro al vertice/Sul New York Times Krugman sottolinea “la sensazione di essere nel 1914”, “la sensazione che orgoglio, fastidio e calcoli sbagliati possano portare l’Europa oltre un precipizio”
Per una riforma dell'Unione Economica e Monetaria
Gli “sherpa” dei vari Paesi membri stanno lavorando alle proposte sulla riforma dell'Unione Economica e Monetaria. Il contributo italiano
Laboratorio Spagna: Podemos e non solo
Scontro al vertice/La Spagna è stata una delle nazioni europee più colpite dalla crisi, ma oggi il "populismo" di Podemos e il movimentismo di Barcellona sono esempi di una politica che si rinnova
Syriza alza il livello dello scontro. E vince
Scontro al vertice/Tsipras è riuscito a spostare la discussione dal piano tecnico a quello politico e a guadagnare tempo prezioso, in attesa di uno scenario politico più favorevole
Per chi suona la campana
La comunicazione ai tempi della Troika
I negoziati sul debito greco sono ormai un vero e proprio evento mediatico. Mai come oggi la comunicazione ha giocato un ruolo così strategico
La rinnovata attenzione per la Germania
Quattro libri usciti recentemente mostrano la polarizzazione tra due visioni nettamente contrapposte del paese, specchio di quanto la politica tedesca possa oggi apparire per molti versi bifronte
Uk, il rischio di una doppia exit
Unione a pezzi/Dietro l’apparente immobilismo delle consultazioni si profila il rischio di una doppia exit: quella della Gran Bretagna dall’Ue e quella della Scozia dal Regno Unito
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...35