Home / Archivio / colonnino / Tutti a scuola

facebook-link twitter-link

Newsletter

Registrati alla newsletter di sbilanciamoci.info

Archivio

Ultimi articoli nella sezione

08/12/2015
COP21, secondo round
di Lorenzo Ciccarese
03/12/2015
Lavoro, la fotografia impietosa dell'Istat
di Marta Fana
01/12/2015
La crisi dell’università italiana
di Francesco Sinopoli
01/12/2015
Parigi, una guerra a pezzi
di Emilio Molinari
01/12/2015
Non ho l'età
di Loris Campetti
30/11/2015
La sfida del clima
di Gianni Silvestrini
30/11/2015
Il governo Renzi "salva" quattro istituti di credito
di Vincenzo Comito

Tutti a scuola

05/09/2014

L'abc dell'economia/È evidente il disorientamento dei governi nazionali e delle istituzioni monetarie europee, di fronte al fallimento delle politiche di austerità dall'inizio della crisi. Recita il motto latino che «errare è umano ma perseverare è diabolico». Siamo dunque scivolati nell'inferno economico europeo?

Grande è la confusione che regna ai vertici dell'economia. A Francoforte il governatore della Banca centrale europea Mario Draghi spiega alla finanza che non ha nulla da temere e, allo stesso tempo, si scontra con Angela Merkel sull'impossibile rotta dell'austerità a tutti i costi. A Parigi, l'Ocse persevera nel raccomandare ulteriori liberalizzazioni del mercato del lavoro, mentre dichiara – per la prima volta – che «altre riduzioni salariali non creeranno né nuovi posti di lavoro né nuova domanda». A Bruxelles, l'Unione Europea punta tutto sulla crescita delle esportazioni e, allo stesso tempo, fa partire la guerra di sanzioni con la Russia, con inevitabili riflessi sull'export. A Roma, infine, il governo presenta nuove promesse di cambiamento in mille giorni, ma scopre di non avere soldi per gli stipendi degli statali. E moltiplica gli annunci di nuove spese e sgravi fiscali, giurando che rispetterà comunque i vincoli europei.

È evidente il disorientamento dei governi nazionali, e delle istituzioni monetarie europee, di fronte al fallimento delle politiche di austerità dall'inizio della crisi. Recita il motto latino che «errare è umano ma perseverare è diabolico». Siamo dunque scivolati nell'inferno economico europeo? Oppure, più amaramente, i nostri policy maker e i loro tecnici hanno perso definitivamente la bussola dell'economia?

Di fronte a questa confusione che regna ai «piani alti» dell'edificio europeo, non resta che ripartire dal basso e ritornare, pazientemente, all'abc dell'economia e riflettere, senza pregiudizi, sulle radici della attuale crisi, sul che cosa si produce, sul funzionamento mercato del lavoro, sul significato profondo di crescita economica, di disuguaglianza e produttività, sul potere della finanza, sull'importanza dell'azione pubblica, e sulle politiche, che in una economia avanzata come quella europea, ma in deficit di crescita, possono ancora funzionare.

È quello che si sta facendo, da lunedì 1° settembre, alla Scuola estiva «L'economia com'è e come può cambiare» organizzata dal Dipartimento di Economia Società Politica dell'Università di Urbino «Carlo Bo» in collaborazione con Sbilanciamoci!

Centotrenta persone, dai 17 ai 70 anni, che passano una settimana a studiare l'essenziale sull'economia, e a discutere in maniera disincantata e fuori dai luoghi comuni di come uscire dai nostri guai economici. Cinque giorni di lezioni, seminari, gruppi di lavoro per comprendere il funzionamento dei sistemi economici e le alternative in Italia e in Europa.

Il corso non è un semplice ciclo di lezioni per neofiti di economia. In effetti, la Summer School di Urbino è una opportunità culturale che ha lo scopo, non facile, di ricondurre al centro del dibattito la riflessione ampia sui temi economici e sociali e, dunque, anche su quelli della politica.

Ciò ha richiesto da parte dei relatori, e degli iscritti, una riconsiderazione critica dei fattori che determinano il funzionamento delle società complesse come la nostra, ponendo, ovviamente, al centro dell'attenzione la sfera delle relazioni economiche, e la loro connessione con la sociologia, con la politologia, con la statistica e con la giurisprudenza.

La Scuola è stata articolata in lezioni frontali, seminari didattici e gruppi di lavoro per approfondire le tematiche specifiche, e per capire se un'altra economia, un'altra Europa, un'altra organizzazione dell'euro e del lavoro è ancora possibile.

Perciò, la Summer School ha richiamato tutti coloro, che desiderosi di capire ed imparare, "non si accontentano" dell'informazione, sovente approssimativa e inesatta, dei media, del web, della carta e della televisione.

E per questo, hanno partecipano all'evento i giovani, gli studenti, le persone attive nelle associazioni, nel terzo settore e nella cooperazione, nel mondo dell'informazione, nei movimenti, nel sindacato, e gli operatori economici e sociali, della pubblica amministrazione, di enti locali e imprese. Insomma, un nuovo evento culturale piccolo ma indispensabile che ha messo insieme tanti studiosi, provenienti da diverse università italiane e dai settori istituzionali, e nuove energie che vogliono contribuire ad "aggiustare" il meccanismo della bussola economica, incrinato da ormai troppo tempo.

Il rilancio della cultura non può che aiutare questo processo.

La riproduzione di questo articolo è autorizzata a condizione che sia citata la fonte: old.sbilanciamoci.info.
Vuoi contribuire a sbilanciamoci.info? Clicca qui

Commenti