fisco
Veni, vidi, Ici. Le conseguenze di un'imposta
Quale impatto economico e equitativo hanno avuto le varie imposte sugli immobili che si sono avvicendate negli ultimi anni? Uno studio fa i conti
Piano casa, inizia l'era Renzi
Quali probabilità ha il primo "piano casa" del governo Renzi di incidere in una qualche misura significativa sulla situazione del disagio abitativo?
Il regalo del governo agli evasori
Il decreto legge del governo modifica le norme penali, rendendo non perseguibile l’omessa dichiarazione fiscale e dimezza le pene per i comportamenti fraudolenti
Controfinanziaria, un fisco diseguale
L’altissima progressività fiscale per i redditi medio bassi agisce come una trappola della povertà, in cui ogni piccolo incremento di reddito viene subito colpito con tassazioni progressive. Il nostro sistema fiscale andrebbe riformato, con aliquote elevate per i redditi alti, sul modello francese e un incremento della tassazione sulle rendite fondiarie e finanziarie
Controfinanziaria, cambiare si può
In un paese dove il disagio sociale aumenta esponenzialmente i fondi destinati a finanziare i servizi e gli interventi di assistenza alle persone e alle famiglie hanno subito tagli consistenti
Sull'Imu ha vinto il blocco edilizio
Il provvedimento del governo rappresenta una nuova vittoria del “blocco edilizio”, una formazione sociale che da 50 anni condiziona la politica economica del nostro paese
Imu e service tax, chi vince e chi perde
Tutti i sistemi fiscali evoluti hanno una componente di tassazione patrimoniale. La service tax invece, che dal 2014 sostituirà l'Imu, è legata al possesso e non alla proprietà, per cui potrebbero doverla pagare anche gli inquilini. E rischia di aumentare l'iniquità del nostro sistema fiscale
Il paese con un mattone al collo
L'introduzione, dal 2014, della service tax aiuterà i grandi operatori del mercato immobiliare, che non sanno più a chi vendere gli smisurati quartieri che hanno costruito
Debiti e riforme, la lezione degli Usa
Per cambiare la rotta dell'Unione europea si potrebbe prendere spunto dal piano proposto nel 1791 da Alexander Hamilton, il primo ministro del Tesoro degli Stati Uniti
Decreto crescita, si può fare meglio
Poche luci e molte ombre nel decreto "del fare" appena varato dal governo delle larghe intese. Tra le misure peggiori la cancellazione della tassa sulle barche di lusso
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6