immigrazione
Sanatoria, tutti i motivi del flop
Poche domande per la regolarizzazione di colf e assistenti familiari. Colpa dei troppi paletti e pericoli disseminati sulla strada della sanatoria
Se chiude la fabbrica delle badanti
Il welfare sommerso che diventa criminale. Un ministro che fa la legge e nasconde la mano. Un paese che chiede gli immigrati e li respinge. Un paradosso che diventa ipocrisia di Stato. E alla fine il governo capitola: la sanatoria si fa, ma non si dice
La scuola di Daria e la legge del 6
Un caso di cronaca costringe Gelmini a riaffermare l'ovvio: tutti hanno diritto all'istruzione, a prescindere dal permesso di soggiorno. Ma tanti altri rischiano, tra i 600.000 ragazzi stranieri nelle nostre scuole: principali vittime della nuova regola che impone il 6 in tutte le materie per superare l'anno ed essere ammessi agli esami di Stato
Il Governatore e lo straniero
L'immigrazione debutta a Palazzo Koch. Nella Relazione annuale della Banca d'Italia, un capitolo dedicato alla presenza degli stranieri in Italia: economia, scuola, finanza, pensioni, welfare. I numeri e le risorse dell'Italia multietnica che il governo non vuole vedere
Stranieri e sicurezza. Sul lavoro
Un opuscolo in italiano, al primo giorno di lavoro. Oppure solo i tappi per le orecchie, e via nel reparto. La sicurezza in fabbrica raccontata dagli immigrati
Ritratto ufficiale dell'Italia razzista
La corsa all'oro delle infermiere
Al Nord è straniera un'infermiera su cinque, in Lombardia una su tre. Come interagiscono nel sistema sanitario i subappalti e l’immigrazione
La legge razziale sulla salute pubblica
La criminalizzazione dello straniero arriva al pronto soccorso. La comunità si disintegra nel "noi-loro", e si nega a chi è nato altrove il diritto di esistere
Persone in movimento contro il declino
Uno sguardo aperto sul nostro futuro demografico e sociale, in due libri: "Avanti giovani alla riscossa" e "La rivoluzione nella culla"
Produttori, non criminali. Alcuni numeri utili
L'aumento del numero degli immigrati non produce un aumento della criminalità. Due studi sfatano luoghi comuni su vita, salari e carriere dei lavoratori stranieri
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5