Ultimi articoli nella sezione

08/12/2015
COP21, secondo round
di Lorenzo Ciccarese
03/12/2015
Lavoro, la fotografia impietosa dell'Istat
di Marta Fana
01/12/2015
La crisi dell’università italiana
di Francesco Sinopoli
01/12/2015
Parigi, una guerra a pezzi
di Emilio Molinari
01/12/2015
Non ho l'età
di Loris Campetti
30/11/2015
La sfida del clima
di Gianni Silvestrini
30/11/2015
Il governo Renzi "salva" quattro istituti di credito
di Vincenzo Comito
alter
capitali
italie
globi

L'austerità in Grecia. Cronistoria di un’agonia

03/07/2015

Il debito pubblico, la cui riduzione era l’obiettivo principe dell’austerità, è passato dal 129 al 177% del Pil. E dal 2009 ad oggi la disoccupazione è aumenta di oltre 8 punti percentuali

Sono passati cinque anni dall'inizio della crisi greca. Vediamo cosa è accaduto dal 2009 ad oggi. Ci aiuterà a renderci conto di cosa potrebbe ulteriormente accadere continuando su questa strada.

Novembre 2009, il rapporto deficit/pil della Grecia è prossimo al 12,5 % del Pil, quattro volte in più rispetto al tetto del sacro 3%. La Grecia viene accusata di aver truccato i propri conti e il marchio dell’empietà e del tradimento cala come una scure sulla penisola ellenica. A dicembre dello stesso anno, l’agenzia Fitch declassa i titoli di Stato greci da A- a BBB+ e Standard & Poor’s e Moody classificano gli stessi titoli come ‘spazzatura’. Sarebbe opportuno riflettere sul carattere simbolico di questa definizione, propria del ‘gergo finanziario’. Da quel momento in poi, infatti, al rango di ‘spazzatura’ vengono relegati diritti, redditi e condizioni di vita della popolazione greca, colpevole di non esser stata sufficientemente ‘competitiva’ e ligia ai parametri europei. E’ l’inizio dell’austerità e della sovranità limitata in Grecia.

A marzo del 2010, la Grecia di Papandreou presenta alla Commissione Ue un programma per la riduzione progressiva del deficit di bilancio dal 12,5 al 2% del Pil nel triennio 2010-2013. Il piano, oltre all’aumento dell’Iva sui beni di consumo, prevede il congelamento delle pensioni e i tagli agli stipendi dei dipendenti pubblici. Il 23 aprile del 2010 il premier chiede ufficialmente un piano di salvataggio. Ha inizio l’eterodirezione delle politiche attraverso il cappio del debito. Da quel momento in poi non vi sarà una misura, tra quelle messe in campo dai ‘governi d’emergenza’, che non sia tesa a colpire lavoratori, pensionati e classe media.

Il 2 maggio 2010, Fmi e Ue si accordano per versare alla Grecia 110 miliardi di euro in prestiti per tre anni. In cambio ottengono il taglio dei sussidi pubblici, il contenimento diffuso del prepensionamento e l’innalzamento dell’età pensionabile. Aprile 2011, il deficit di bilancio greco è al 13,6% del Pil. Un massiccio piano di privatizzazioni ha inizio con lo scopo di raccogliere 50 miliardi di euro entro il 2015 per ripagare il debito. Il 29 giugno 2011, un secondo disegno legge viene approvato come precondizione necessaria all’ottenimento di ulteriori prestiti. Tagli alla spesa pubblica e aumento delle tasse. Il 3 luglio 2011 l’Eurogruppo invia ad Atene una tranche da 8,7 miliardi di euro. Il 27 ottobre 2011 Ue e Fmi scendono in campo con un nuovo pacchetto di salvataggio da 130 miliardi di euro. Il cappio si stringe.

Febbraio del 2012, nuovi prestiti sono concessi in cambio della riduzione dei salari minimi del 22%, delle pensioni del 15% e di una contrazione di 15000 posti del pubblico impiego. La disoccupazione sale al 21%. Ma questo sembra esser visto con favore dalla ‘troika’, UE, FMI e BCE. In cambio, la Grecia ottiene un ulteriore prestito. Ma si tratta di un regalo avvelenato, perché stringerà ancor di più il giogo attorno alla terra di Aristotele. Ad ottobre del 2012 il Parlamento approva un ulteriore piano di austerità con aumento della tassazione e tagli alle pensioni. Il circolo vizioso è senza uscita: è all’orizzonte un successivo piano di prestiti di salvataggio da parte di Ue e Fmi. E un taglio di 15000 posti di lavoro per il servizio civile oltre alla chiusura del servizio pubblico radiotelevisivo. Luglio 2013, 12500 lavoratori statali, fra cui insegnanti e dipendenti comunali, sono messi in mobilità e 13000 persone licenziate. Marzo 2014, inizia la stagione delle liberalizzazioni e delle riforme per aumentare la ‘concorrenza’. Inizia cioè la svendita di quel che resta di un’economia oramai allo stremo.

Fino all’insediamento del governo Tsipras, questo è il triste refrain che ha scandito la vita della Grecia. Siamo al gennaio 2015 e il popolo greco tenta di capire se può riappropriarsi della propria dignità attraverso la democrazia.

Prima e dopo

Le conseguenze sociali ed economiche delle politiche di austerità implementate nell’ultimo quinquennio sono state devastanti. Il debito pubblico, la cui riduzione era l’obiettivo principe dell’austerità, è passato dal 129 al 177% del Pil. Dal 2009 ad oggi la disoccupazione in Grecia è aumenta di oltre 8 punti percentuali passando dal 18 al 26,5%. Più del doppio della media dell’Eurozona. La disoccupazione giovanile (15-24 anni) ha raggiunto il 57% (Fonte Eurostat). Il crollo degli investimenti pubblici, dal 20,9% (sul Pil) del 2009 all’11,6% si è accompagnata ad una contrazione del Pil pro-capite di quasi 6000 euro. 65000 piccole attività hanno chiuso i battenti nel 2010 data l’incapacità di sopravvivere a fronte di carenza di liquidità, mancanza di commesse e declino persistente nei consumi. La percentuale delle famiglie a rischio di povertà è aumentata dal 19,7% del 2009 al 23,1% attuale. Dal 2009 al 2011 la percentuale di senza tetto è aumentata del 25% alimentando la nascita di una nuova generazione di indigenti provenienti dalla classe media e con un titolo educativo medio-alto. Il numero dei suicidi si è quasi raddoppiato dal 2010 al 2011 assieme a quello delle infezioni da HIV (52%) di pari passo con la chiusura dei centri antidroga e delle cliniche psichiatriche a causa della necessità del contenimento dei costi.

 


La riproduzione di questo articolo è autorizzata a condizione che sia citata la fonte: old.sbilanciamoci.info.
Vuoi contribuire a sbilanciamoci.info? Clicca qui

Commenti

Offerta di prestito

Avete bisogno di un prestito urgente (Fondi)? Se sì contattarci per ulteriori informazioni via e-mail il nostro: (dakany.endre@gmail.com)

eZ Publish™ copyright © 1999-2015 eZ Systems AS