Ultimi articoli nella sezione

08/12/2015
COP21, secondo round
di Lorenzo Ciccarese
03/12/2015
Lavoro, la fotografia impietosa dell'Istat
di Marta Fana
01/12/2015
La crisi dell’università italiana
di Francesco Sinopoli
01/12/2015
Parigi, una guerra a pezzi
di Emilio Molinari
01/12/2015
Non ho l'età
di Loris Campetti
30/11/2015
La sfida del clima
di Gianni Silvestrini
30/11/2015
Il governo Renzi "salva" quattro istituti di credito
di Vincenzo Comito
alter
capitali
italie
globi

L'Europa e l’eversione di Syriza

12/05/2015

L’alternativa per Syriza è semplice: abbandonare l’euro, o la resa totale, rinunciando ad ogni pretesa di compromesso. Sperare di trovare una via di mezzo non è realistico

Le notizie incrociate che vengono da Bruxelles ed Atene non sono buone. Nonostante le dichiarazioni di facciata, le istituzioni europee si stanno preparando per la possibile uscita della Grecia dall’area euro, un fatto dato per più che probabile dall’industria finanziaria. Intanto Tsipras si barcamena come può, tra mancanza di liquidità, pagamenti in scadenza ed un partito in fibrillazione.

Quel che dobbiamo cercare di capire è il perché di questo showdown. Era chiaro fin dall’inizio che il nuovo governo di Syriza non avesse nessuna vera chance di rompere il ciclo dell’austerity, ma era forse lecito aspettarsi un poco più di flessibilità da parte delle istituzioni europee. Al contrario, tutti gli spazi di mediazione sono stati chiusi, prima da Berlino, poi da Francoforte, infine da Bruxelles. L’impressione è che si stia provando a spingere la Grecia verso l’uscita.

Perché? La risposta va cercata non solo e non tanto nella volontà di alcuni stati membri (tipo la Germania) e forse neanche nella rigidità ideologica di alcuni decision-makers.

Il motivo è piuttosto la rigidità istituzionale dell’Europa. La costruzione economico-politica su cui si basa l’euro è per molti versi simile a quella del Golden Standard: una moneta unica (come gli scambi ultra-fissi del GS) in cui l’equilibrio dei conti – e la credibilità dei governi e delle istituzioni monetarie – è la garanzia indispensabile per il funzionamento del sistema.

In un mondo del genere è quasi inevitabile che le crisi – e qualsiasi genere di squilibrio – vengano risolte dal lato dell’offerta: svalutazione interna (austerity più “riforme”) per guadagnare competitività, e scarico delle tensioni economiche sulla società: sul lavoro, ovviamente, ma in parte anche sul capitale “perdente”. Le alternative sono difficilmente praticabili. Una politica fiscale espansiva a livello nazionale non è concepibile perché la perdita di sovranità monetaria dei singoli stati rende il debito potenzialmente insostenibile. Una politica fiscale “federale”, così come una politica monetaria tradizionalmente “monetarista”, ha il difetto di scaricare su altri paesi il debito dei paesi in difficoltà e non è dunque gestibile in termini geopolitici.

Tale sistema economico prevede però, come ai tempi del Gold Standard, una totale insulazione dalle pressione democratiche. Non a caso le regole di bilancio erano la spina dorsale del Trattato di Maastricht, non a caso il six pack e il two pack, oltre i controlli preventivi sui bilanci pubblici, riducono ulteriormente la sovranità dei parlamenti nazionali.

L’Europa – e le sue regole – sono argomenti non contendibili nello spazio politico tradizionale, una cosa accettata da sempre dalle destre e sinistre cosiddette “di governo”. Il livello nazionale deve essere subordinato a quello comunitario, è l’unica maniera per mantenere la credibilità di questa UE e di evitare spinte centrifughe. La vittoria di Syriza ha rotto questa convenzione non scritta e rappresenta un potenziale vulnus per la compattezza della UE. Non va dimenticato che il Gold Standard si ruppe anche e soprattutto per l’emergere della democrazia e per le pressioni insostenibili contro l’ordine economico liberale. Ecco allora che mantenere l’ordine politico e punire “disciplinarmente” chi lo mette in discussione diviene più importante del preservare intatta l’area euro. In quest’ottica, il peccato maggiore di Tsipras non è tanto chiedere un allentamento dell’austerity, quanto rivendicare il proprio mandato elettorale come paritario con le regole UE.

L’alternativa, per Syriza, è quindi molto semplice: abbandonare l’Euro; o la resa totale, rinunciando ad ogni pretesa di riforma o compromesso che, data la natura della UE, diventa automaticamente eversiva. Sperare di trovare una via di mezzo, sperare di ottenere qualsiasi concessione, anche di facciata, dalla UE, non è realistico.

La riproduzione di questo articolo è autorizzata a condizione che sia citata la fonte: old.sbilanciamoci.info.
Vuoi contribuire a sbilanciamoci.info? Clicca qui

Commenti

Grecia negoziare cosa ?

bravo nicola, concordo ... a me sembra che molti commentatori si stiano da settimane arrampicando sugli specchi per vedere progressi inesistenti nella trattativa ... il post-elezioni è davvero triste e disarmante ... qualcuno mi sa spiegare dove è l'intervento annunciato sul salario minimo ? ed altro ancora, dove è la riduzione dell'avanzo primario ?
il manifesto prosegue nella sua linea di vedere quel che non esiste, ovvero che la negoziazione benché difficile porterà ad un risultato soddisfacente per i greci ... io vedo solo risultati soddisfacenti per la troika che è sempre li a dettare le sue condizioni ... le riforme strutturali
qualcuno aveva scritto dopo le elezioni.. una sconfitta dei greci sarà una sconfitta per l'intera sinistra europea, per le sue prospettive .... di esistenza ... affermazione profetica ?

Stupore

Sto ancora dormendo, o ho davvero letto che il governo greco non ha alternative tra l'uscire dall'eurozona od accettarne integralmente le imposizioni? Se ho davvero letto bene, non posso che fare i miei complimenti all'autore. Finalmente anche su sbilanciamoci si stanno cominciando a rompere i tabù

eZ Publish™ copyright © 1999-2015 eZ Systems AS