Ultimi articoli nella sezione

08/12/2015
COP21, secondo round
di Lorenzo Ciccarese
03/12/2015
Lavoro, la fotografia impietosa dell'Istat
di Marta Fana
01/12/2015
La crisi dell’università italiana
di Francesco Sinopoli
01/12/2015
Parigi, una guerra a pezzi
di Emilio Molinari
01/12/2015
Non ho l'età
di Loris Campetti
30/11/2015
La sfida del clima
di Gianni Silvestrini
30/11/2015
Il governo Renzi "salva" quattro istituti di credito
di Vincenzo Comito

Anticipazione

L’Europa vista con gli occhi dell’est

02/05/2013

Anticipiamo un brano dalla prefazione di Paolo Rumiz al libro di Paolo Bergamaschi “L’Europa oltre il muro” sui paesi dell’Est tra sconvolgimenti economici e crisi sociali, tra conflitti e integrazione

Sta per arrivare in libreria “L’Europa oltre il muro. Venti anni di viaggi nei Paesi dell’Est” di Paolo Bergamaschi, prefazione di Paolo Rumiz, postfazione di Daniel Cohn-Bendit, Infinito edizioni (176 pp., 13 euro), la storia di vent’anni di viaggi nell’Europa orientale in nome e per conto del Parlamento europeo di un pacifista incidentalmente consigliere parlamentare europeo – ma anche musicista e cantautore – dalla caduta del Muro di Berlino a oggi, dall’Atlantico all’Asia Centrale. Presentiamo un’anticipazione dalla prefazione di Paolo Rumiz.

Dura lavorare per la politica estera di una potenza disarmata, un gigante economico senza esercito. Un dannatissimo affare rappresentare una Babele indecisa e condannata a rincorrere le crisi che bussano alle sue frontiere. L’avete capito, è l’Unione europea. E chi scrive è di quelli che la conoscono meglio, il più vecchio dei consiglieri (“senior adviser” si dice) nella commissione esteri del Parlamento a Bruxelles. Diciott’anni di carriera dal tempo della dissoluzione jugoslava all’incendio del Maghreb, con in mezzo l’orrore ceceno, l’Ossezia, l’Abchazia, il Nagorno-Karabakh, per non parlare della mina inesplosa di Cipro, del Kosovo e della guerra civile macedone.

È la storia di un italiano, nato sulle sponde del grande fiume monosillabico. Un uomo di nebbia e musica, pieno di passione civile e inquietudine nomadica, uno che dal tempo dell’infanzia non ha smesso di tirare sassi nello stagno, dribblare i meandri, studiare l’espansione dei cerchi concentrici sulla superficie dell’acqua ferma nelle lanche, e soprattutto di giocare con la corrente dei fiumi e della storia. Diciott’anni di viaggi dall’Atlantico all’Asia Centrale, un’esperienza unica e irripetibile, a esplorare focolai di crisi nella ricerca di dare all’Unione le premesse di una politica di sicurezza comune più veloce, coerente e assertiva di quanto non permetta l’assemblaggio dei suoi 27 componenti.

Eppure da questo diario di viaggio esce che l’Europa esiste eccome, è un paesaggio, un retroterra comune, una sensibilità che ci rende diversi. Lo so da sempre quanto è dolce tornare nella Terra del Tramonto, là dove le identità si addensano e – dopo due catastrofi mondiali – non hanno alternativa alla convivenza; conosco bene quanto è rassicurante gustare i frutti dei suoi settant’anni di pace, riempirsi gli occhi del verde dei suoi boschi, assaporare la sicurezza del suo welfare, ascoltare la sua musica e le parole dei grandi che l’hanno formata da Roma in poi, attraverso il tempo dei Carolingi fino a quello dei padri fondatori dell’Unione. Lo capisci bene solo se vieni dalle terre polverose della dittatura, quelle dove la vita non vale nulla e la spietatezza è la regola (…).

Ma dietro all’inquietudine migratoria di chi scrive, dietro all’infinito viaggiare che lo obbliga a fare i conti col mondo in un estenuante pendolarismo fra l’argine del fiume natio e le complicate frontiere dell’Est, non c’è solo l’istinto insopprimibile del partire. C’è anche la scuola di un grande italiano di nome Alexander Langer, colui che per primo lo volle a Bruxelles, lasciandogli tracce indelebili nell’anima. Langer, che di lì a pochi mesi si sarebbe tolto la vita per l’incapacità di reggere al cinismo di troppi che gli lavoravano al fianco. Langer, il “viaggiatore leggero”, uno dei massimi statisti del dopoguerra; un vero europeo, ascoltato con reverenza a Bruxelles, ma snobbato nel suo Paese natale. Questo libro porta il suo segno, ed è al tempo stesso un riconoscimento nei suoi confronti.

La riproduzione di questo articolo è autorizzata a condizione che sia citata la fonte: old.sbilanciamoci.info.
Vuoi contribuire a sbilanciamoci.info? Clicca qui

Commenti

eZ Publish™ copyright © 1999-2015 eZ Systems AS