Newsletter n.453 - 2 dicembre 2015
La Francia, non contenta del disastro senza via di uscita provocato in Libia dall’ignoranza di Sarkozy, reitera errore e vittime in Siria, attirandosi addosso – a proposito di guerre «utili» - l’attacco di quella parte del Daesh come movimento che filtra anche sul territorio dell’Europa occidentale
di Rossana Rossanda
Un problema incombe su Le Bourget, dove si svolge la Cop 21, l'assemblea delle nazioni unite sulle questioni ambientali. Riguarda la democrazia. Perchè, come scrive Naomi Klein, “gli eventi ‘paralleli’ della società civile non sono semplici appendici all’evento principale, ma parte integrante del processo”
di Guglielmo Ragozzino
181 paesi hanno definito un percorso che potrebbe consentire di limitare a 2,7 °C l’aumento di temperatura rispetto al periodo preindustriale. Siamo ancora distanti dalla definizione di sforzi coerenti con uno scenario che eviti di sorpassare i 2 °C, ma si intravvede finalmente un cammino globale di controllo delle emissioni
di Gianni Silvestrini
I dettagli dell’operazione di salvataggio delle quattro banche da tempo in difficoltà – CariFerrara, Banca delle Marche, CariChieri e Banca Etruria
di Vincenzo Comito
Il nostro Paese si colloca ben al di sotto della media europea per finanziamenti, per numero di studenti iscritti e laureati, per numero di ricercatori e dottori di ricerca in rapporto alla popolazione
di Francesco Sinopoli
di cop_campetti_lavoroLoris Campetti
Roma, giovedì 3 dicembre alle ore 16.30, presso la
Scuola di Studi aziendali dell’Università Roma Tre, Oltre La Crescita promuove un incontro di presentazione e di riflessione pubblica su
“Il Workers Act. Le politiche per chi lavora e per chi vorrebbe lavorare”, il dossier realizzato dalla campagna Sbilanciamoci, come alternativa al “Jobs Act”.
info
di
Bologna, venerdì 4 dicembre 2015, ore 18.00, Bologna al Bivio presenta: “Contro la finanza” –
Rapporto Sbilanciamoci! 2016. Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace e l’ambiente e cena di finanziamento. Centro sociale “Rosa Marchi”, via Pietro Nenni 11, Bologna. Partecipa
Leopoldo Nascia, ricercatore di “Sbilanciamoci!”, esperto di spesa pubblica e curatore del Rapporto 2016
info
di
Roma, mercoledì 2 dicembre 2015 dalle 18.00 alle 20.00 presso Sala Formazione Agenzia Diritti via Luigi Montuori 5, (metro B – fermata Garbatella dietro Teatro Palladium, accanto Piazza Damiano Sauli), Agenzia Diritti “Nuova Cittadinanza” presenta
Alex Langer e la conversione ecologica. Incontro, discussione, riflessione con Giulio Marcon, Nicola Lagioia, Alice Rohrwacher
di
sbilanciamoci.info è un portale d'informazione e dibattito per il quale scrivono economisti, ricercatori, giornalisti, studenti, operatori sociali, sindacalisti. E' collegato, attraverso la campagna Sbilanciamoci!, a una vasta rete di associazioni, organizzazioni, movimenti.
Se non vuoi ricevere più la newsletter, puoi inviare un'email a: sbilanciamoci-newsletter-unsubscribe@lists.gag.it