Newsletter n.445 - 9 ottobre 2015
È stata presentata nei giorni scorsi dalla Commissione europea la Capital Markets Union. Alla base, l'idea che se le banche non prestano abbastanza soldi alle piccole e medie imprese e gli investimenti pubblici sono un'eresia, la soluzione passi da un'ulteriore espansione della sfera finanziaria
di Andrea Baranes
Che cosa è l'economia della manipolazione e dell'inganno? Una lettura del caso Volkswagen a partire dal libro appena uscito dei due Nobel per l'economia, George Akerlof e Robert Shiller
di Maurizio Franzini
L’uscita dalla recessione tecnica è, più che altro, l’esito delle politiche monetarie adottate dalla Bce. Al netto di queste misure il concorso alla crescita del governo italiano è sostanzialmente nullo e, per alcuni aspetti, recessivo
di Roberto Romano
Cina e Giappone hanno raggiunto un alto livello di interdipendenza economica malgrado la reciproca sfiducia politica, dispute storiche irrisolte e una relazione politica turbolenta
di Shiro Armstrong
Roma, 22-25 ottobre 2015, Salone dell'editoria sociale, Porta Futuro: Via Galvani 108, 00153.
All'interno di questo appuntamento ormai consolidato, Sbilanciamoci! promuove due incontri:
WELFARE, REDDITO, LAVORO. Le sfide per la generazione precaria
(venerdì 23 ottobre, 16.15-18.00)
IL FUTURO DEL LAVORO. PRESENTAZIONE del libro WORKERS ACT.
Le politiche per chi lavora e per chi vorrebbe lavorare
(venerdì 23 ottobre, 18.15-20.00)
con
Giorgio Airaudo – deputato,
Giulio Marcon – deputato,
Grazia Naletto – portavoce Sbilanciamoci!,
NataliaPaci – Università di Urbino e
Rachele Gonnelli – giornalista.Clicca
qui per saperne di più!info e programma:
www.editoriasociale.info
di salone
sbilanciamoci.info è un portale d'informazione e dibattito per il quale scrivono economisti, ricercatori, giornalisti, studenti, operatori sociali, sindacalisti. E' collegato, attraverso la campagna Sbilanciamoci!, a una vasta rete di associazioni, organizzazioni, movimenti.
Se non vuoi ricevere più la newsletter, puoi inviare un'email a: sbilanciamoci-newsletter-unsubscribe@lists.gag.it