Newsletter n.392 - 11 febbraio 2015
	
		
	
	
						
		
			
			Nelle stesse ore delle celebrazioni ufficiali si è svolto a Milano un altro incontro: “Nutrire il pianeta o nutrire le multinazionali?” Un'occasione per ricordare a Renzi e agli altri potenti gli impegni presi. Perchè produciamo alimenti in grado di nutrire 2 miliardi di persone più di quante abitano il pianeta e abbiamo un miliardo di affamati 
			
			di  Guglielmo Ragozzino
		 
		
				
		
		
				
		
			
			È uscito il rapporto State of power 2015, a cura del Transnational Institute. Una radiografia dei poteri e dei movimenti che vi si oppongono
			
			di  Dario Guarascio
		 
		
				
		
			
			Una buona notizia ma la mobilitazione popolare potrà festeggiare davvero quando in tutte le isole prenderà corpo un nuovo modello energetico 100% rinnovabile 
			
			di  Massimo SerafiniMarina Turi
		 
		
				
		
			
			Trecento economisti e accademici provenienti da tutti i continenti, da James Galbraith a Stephany Griffith-Jones, da Jacques Sapir a Dominique Meda, invitano i governi europei e le istituzioni internazionali a “rispettare la decisione del popolo greco”
			
			di  ***
		 
		
				
		
			
			La questione greca assume la valenza soprattutto politica di un banco di prova per le possibilità del progetto europeo di andare avanti o di tornare indietro 
			
			di  Felice Roberto Pizzuti
		 
		
				
		
			
			
			
			di  cover-donolo-200x296Carlo Donolo
		 
		
				
		
			
			Roma, mercoledì 11 febbraio, ore 18 
Grecia chiama Europa: incontro e dibattito, Presentazione dei libri
: Teodoro Andreadis Synghellakis, Alexis Tsipras. La mia Sinistra e 
Francesco Anghelone, 
La Troika sull’Acropoli, Bordeaux edizioni. Fondazione Lelio e Lisli Basso – Via della Dogana Vecchia 5, Roma
. Oltre agli autori dei due libri, 
Teodoro Andreadis Synghellakis e 
Francesco Anghelone, partecipano all’incontro il professor 
Giuseppe Di Taranto (Università Luiss-Guido Carli), 
Stefano Fassina (Partito Democratico), 
Marco Furfaro (Sinistra Ecologia e Libertà) e il giornalista 
Tobias Piller (Frankfurter Allgemeine Zeitung). Il dibattito si svolge alla vigilia del Consiglio Europeo del 12 febbraio, durante il quale sarà centrale la questione della Grecia all’interno dell’Unione Europea e lo storico rifiuto di Alexis Tsipras alle misure di austerity imposte dall’Europa. 
			
			di  
		 
		
				
			In vetrina:
	
		
		sbilanciamoci.info è un portale d'informazione e dibattito per il quale scrivono economisti, ricercatori, giornalisti, studenti, operatori sociali, sindacalisti. E' collegato, attraverso la campagna Sbilanciamoci!, a una vasta rete di associazioni, organizzazioni, movimenti.
Se non vuoi ricevere più la newsletter, puoi inviare un'email a: sbilanciamoci-newsletter-unsubscribe@lists.gag.it