Newsletter n.331 - 21 maggio 2014
Come si si ricostruisce l'infrastruttura della piena occupazione? Il Def del governo accoglie solo in parte la sfida delineata dall'Unione Europea con il programma Europa 2020. Perchè mentre l'Europa prefigura il governo dei processi di cambiamento, l'Italia li de-regola lasciandoli al mercato
di Roberto RomanoPaolo Pini
L'Italia è tra i paesi con il numero minore di dipendenti pubblici. Eppure proprio la pubblica amministrazione potrebbe costituire il volano per il rilancio dell'economia
di ortonaGuido Ortona
La fiscalità ambientale potrebbe essere un punto di partenza per riorientare la crescita e ridurre il carico fiscale che grava oggi sulle imprese
di MOLOCCHI2MOLOCCHIDonatello AspromonteAndrea Molocchi
Nonostante la legislazione comunitaria sia da sempre avanzata sulle tematiche di genere, troppo spesso l'uguaglianza di genere resta una chimera
di Federica Martiny
di cover-pesante-150Maria Luisa Pesante
Urbino, venerdi 23 maggio 2014 alle ore 17 nella Sala Tesi (C5) di Palazzo Albani, Via Timoteo Viti, si presenta il libro
Vittorio Foa - Aldo Natoli Dialogo suIl'antifascismo, il Pci e l'Italia repubblicana Editori Riuniti University press, 2013. Interverranno (tra gli altri): Peter Kammerer, Claudio Natoli, Stefano Prosperi, Giovanni Torrisi.
di
Venerdì 6 giugno 2014, alle ore 14,
nell'aula A1 del campus Luigi Einaudi (Lungodora Siena 100, Torino), presenatzione di una proposta di politica economica
Angela Ambrosino, Università del Piemonte Orientale; Fabio Berton, Università di Torino; Maria Luisa Bianco, Università del Piemonte Orientale; Bruno Contini, Università di Torino; Giovanna Garrone, Università del Piemonte Orientale; Nicola Negri, Università di Torino; Guido Ortona, Università del Piemonte Orientale; Francesco Scacciati, Università di Torino; Pietro Terna, Università di Torino.
di
Napoli, 6 giugno 2014, ore 17, presentazione del libro di Francesco Vignarca
F-35 l'aereo più pazzo del mondo, ed. Round Robin, organizzata da Associazione Transeuropa, La Sinistra rivista, ne discutono con l'autore Enzo D'Errico, Antonio Ferrara, Giuseppe Scognamiglio e Ciro Oliviero, Alfonso Marino
di 6_giugno_F35
In vetrina:
sbilanciamoci.info è un portale d'informazione e dibattito per il quale scrivono economisti, ricercatori, giornalisti, studenti, operatori sociali, sindacalisti. E' collegato, attraverso la campagna Sbilanciamoci!, a una vasta rete di associazioni, organizzazioni, movimenti.
Se non vuoi ricevere più la newsletter, puoi inviare un'email a: sbilanciamoci-newsletter-unsubscribe@lists.gag.it