Newsletter n.328 - 12 maggio 2014
Pdf del n.15:
di 15Sbilanciamo_l_Europa_09_05_201415Sbilanciamo_l_Europa_09_05_2014
Made in Italy/Come si ricostruisce un sistema che ha perso il 25% della sua capacità produttiva? Un'intervista con l'ex ministro Fabrizio Barca
di Redazione
Made in Italy/Rispetto al 2008, l'Italia ha perso un quarto della produzione. Spagna, Grecia e Portogallo sono cadute ancora più in basso. Quale può essere l'interesse di un paese a «restare in Europa» quando le politiche europee cancellano un quarto delle fabbriche e dei posti di lavoro?
di Mario Pianta
Made in Italy/Dieci anni fa dominava il «Triangolo di ferro» tra il governo Bush, i militari e la finanza. Oggi il nuovo che avanza sono i mega Fondi d'investimento
di Guglielmo Ragozzino
Made in Italy/Oggi in Europa servono programmi pubblici finalizzati a precisi obiettivi tecnologici soprattutto nel campo dell'ambiente e della salute
di Giovanni Dosi
Made in Italy/Una ripetizione dell'Iri sarebbe oggi difficile e forse inutile ma qualche altra forma di iniziativa di politica economica è necessaria
di Valentino Parlato
Made in Italy/Dall'Ilva all'Alitalia, il ritardo delle nostre grandi imprese. Una soluzione potrebbe essere una politica di alleanze con gruppi esteri, europei o asiatici
di Vincenzo Comito
Made in Italy/Le politiche industriali europee, promosse per bilanciare gli effetti recessivi del Fiscal compact, non affrontano il problema della competitività
di Matteo Lucchese
Dal
12 al 17 maggio si svolgerà la settimana UNIPERTUTTI, iniziativa promossa da numerose associazioni e sindacati* che si sono battuti negli ultimi anni contro la politica di depauperamento e impoverimento della ricerca e dell’Università e che oggi vogliono invitare chi opera e lavora all’interno degli Atenei italiani a riscoprire l’orgoglio di fare università, formazione, ricerca.
di
Bologna, martedì 13 maggio, ore 18.00. Libreria IBS, via Rizzoli 1. In occasione della presentazione del libro di Vincenzo Comito, Natalia Paci, Giuseppe Travaglini
Un paese in bilico. L’italia tra crisi del lavoro e vincoli dell’euro. Gli autori ne parlano con
Paolo Pini, docente di Economia Politica nell'Università di Ferrara,
Federico Martelloni, docente di Diritto del Lavoro nell'Università di Bologna
di paese_in_bilico_bologna13maggio2014
In vetrina:
sbilanciamoci.info è un portale d'informazione e dibattito per il quale scrivono economisti, ricercatori, giornalisti, studenti, operatori sociali, sindacalisti. E' collegato, attraverso la campagna Sbilanciamoci!, a una vasta rete di associazioni, organizzazioni, movimenti.
Se non vuoi ricevere più la newsletter, puoi inviare un'email a: sbilanciamoci-newsletter-unsubscribe@lists.gag.it