Newsletter n.306 - 24 febbraio 2014
	
		
	
	
						
		
			
			
Renzismo in arrivo/1 Meno attenzione per Parigi e le periferie europee e più legami con la City di Londra. Il sostegno dall'alto di un blocco di interessi che va dalla rendita finanziaria e immobiliare alla Confindustria fino alle piccole imprese con l'acqua alla gola. Cosa si intravede all'orizzonte del nuovo governo 
			
			di  Mario Pianta
		 
		
				
		
			
			Renzismo in arrivo/2 Tra occasionalismo e accelerazione il Renzismo è il tentativo di ricompattare un variegato mondo di frustrazione e di aspettative, socialmente eterogeneo. Perciò necessita del consenso dal basso, che deve contendere ai grillini, e della formazione dall'alto di una coalizione di poteri forti che lo sostenga 
			
			di  Carlo Donolo
		 
		
				
		
			
			Renzismo in arrivo/3 Parafrasando Macchiavelli, il neopremier Matteo Renzi dovrà guadagnarsi un consenso che sta perdendo
			
			di  Christian Raimo
		 
		
				
		
			
			Renzismo in arrivo/4 L'Europa non esiste. Al suo posto una regione con 150 milioni di abitanti con al centro la Germania. Intervista con l'economista Marcello De Cecco
			
			di  Redazione
		 
		
				
		
			
			Renzismo in arrivo/5 L'Unione europa teme che un fallimento del nuovo governo possa fare sprofondare l'Unione europea. E potrebbe allentare la stretta sull'Italia in cambio di tagli alla spesa
			
			di  Anna Maria Merlo
		 
		
				
		
			
			Renzismo in arrivo/6 Come si forma un governo? Chi discute di programmi e persone? Chi sceglie chi? La telefonata tra Barca e Vendola è indicativa in proposito
			
			di  Guglielmo Ragozzino
		 
		
				
		
			
			Renzismo in arrivo/7 Senza l’intesa tra Renzi e Berlusconi su legge elettorale, riforme della Costituzione e politica economica non saremmo arrivati alla presentazione del governo
			
			di  Valentino Parlato
		 
		
				
		
			
			Renzismo in arrivo/8 L'ascesa di Renzi è avvenuta con la retorica del “nuovismo” – la promessa di una “grande riforma” al mese – e in questo Renzi ripercorre le orme di Tony Blair 
			
			di  redazione di Sbilanciamoci.info
		 
		
				
		
			
			Renzismo in arrivo/9 Quella sul lavoro sarà la prima riforma del governo Renzi. La sfida della cancellazione del supermarket contrattuale e il rischio della svalutazione competitiva
			
			di  Paolo PiniDavide Antonioli
		 
		
				
		
			
			Roma, mercoledi 26 febbraio, ore 17.30, Fondazione Basso, Via Dogana Vecchia 4.
 Presentazione dello speciale “Sbilanciamo l’Europa” pubblicato col 
manifesto venerdì 21 febbraio e disponibile su 
old.sbilanciamoci.info. Ne discutono: Andrea Baranes, Carlo Donolo, Luigi Ferrajoli, Claudio Gnesutta, Giulio Marcon, Grazia Naletto, Mario Pianta, Angelo Mastrandrea, Valentino Parlato, Paolo Pini, Guglielmo Ragozzino, Christian Raimo, Claudio Riccio
			
			di  
		 
		
				
			
		sbilanciamoci.info è un portale d'informazione e dibattito per il quale scrivono economisti, ricercatori, giornalisti, studenti, operatori sociali, sindacalisti. E' collegato, attraverso la campagna Sbilanciamoci!, a una vasta rete di associazioni, organizzazioni, movimenti.
Se non vuoi ricevere più la newsletter, puoi inviare un'email a: sbilanciamoci-newsletter-unsubscribe@lists.gag.it