Newsletter n.275 - 22 ottobre 2013
Per mettere in discussione il Fiscal Compact serve un patto di sindacato tra tutti i paesi svantaggiati dall’euro, per affiancargli altri patti per la cooperazione e per la convergenza
di graf1graf2graf3Alessandro Zeli
La legge di stabilità approvata dal governo è inutile perché non sceglie né la distribuzione del reddito, né lo sviluppo, né il governo della spesa pubblica
di Roberto Romano
Matteo Renzi vorrebbe finanziare la riduzione delle tasse con i proventi della vendita del patrimonio delle case popolari. Ecco perchè non è possibile e nemmeno auspicabile
di Raffaele Lungarella
Roma, mercoledì 23 ottobre, alle 14:00, Sala della Sacrestia di Vicolo Valdina, a Roma, avrà luogo l’iniziativa
“Muos: Sicilia tra ponte di pace e avamposto militare”, promossa dall’Intergruppo dei Parlamentari per la Pace, con la partecipazione del Coordinamento dei Comitati No Muos, di Arci, Associazione antimafie Rita Atria, Legambiente e Rete Disarmo.
di
Roma, mercoledì 23 ottobre alle ore 14.00-15.30 il prof. D. Mario Nuti terrà un seminario su "Gli effetti perversi del consolidamento fiscale", alla Facoltà di Economia della Sapienza, Via del Castro Laurenziano, 9, Aula 13 (piano MENO 2)
di
Roma, mercoledì 23 ottobre 2013, ore 15 Sala del Cenacolo della Camera dei Deputati, presso il Complesso di Vicolo Valdina 3/A, presentazione del volume pubblicato dalle Edizioni dell'Asino; partecipano Silvia Calamandrei, Roberto Giacchetti e Giulio Marcon
iscrizione alla presentazione
di
Roma, giovedì 24 ottobre, ore 18, libreria Arion, via Cavour 255. Presentazione del volume di Giulio Marcon e Mario Pianta, organizzata da Scuola di formazione politica Danilo Dolci
di
Ferrara, 25 e 26 ottobre - Attraverso dialoghi, proiezioni di documentari e presentazioni di libri si tratteranno i problemi posti dal debito pubblico e privato e dalle sue implicazioni per la vita delle istituzioni e dei cittadini Dipartimento di Giurisprudenza, C.so Ercole I d'Este 37 (per la sezione “dialoghi”) Sala Bodini, Via Previati 18 (per la sezione “immagini”) - Libreria IBS Piazza Trento e Trieste (per la sezione “pagine”)
di manifesto_if_2013
In vetrina:
sbilanciamoci.info è un portale d'informazione e dibattito per il quale scrivono economisti, ricercatori, giornalisti, studenti, operatori sociali, sindacalisti. E' collegato, attraverso la campagna Sbilanciamoci!, a una vasta rete di associazioni, organizzazioni, movimenti.
Se non vuoi ricevere più la newsletter, puoi inviare un'email a: sbilanciamoci-newsletter-unsubscribe@lists.gag.it