Newsletter n.267 - 20 settembre 2013
In un mercato editoriale – e pubblicitario – sempre più ristretto e concentrato e in un web sempre più affollato e indistinto, come fare dell'informazione alternativa che c'è in Italia un sistema capace di pesare nel racconto del paese? Ne abbiamo parlato nel corso di un workshop durante la Controcernobbio
di Redazione
Il nuovo paradigma che deve prendere il posto di quello fallimentare imposto dal pensiero unico liberista è la sostenibilità ambientale. La si chiami decrescita, conversione ecologica, giustizia sociale e ambientale o economia dei beni comuni. È l’unica soluzione che può garantire equità nella distribuzione delle risorse e salvaguardia degli equilibri ambientali
di Guido Viale
Il XXI secolo rischia di tornare al passato e di assomigliare al XIX, quando sposare un'ereditiera era più conveniente che lavorare. Il nuovo libro dell'economista Thomas Piketty
di Anna Maria Merlo
Il provvedimento del governo rappresenta una nuova vittoria del “blocco edilizio”, una formazione sociale che da 50 anni condiziona la politica economica del nostro paese
di Daniele Girardi
Lavorare a estrarre e trasformare il petrolio non è mai stato particolarmente gradevole. Ma col le perforazioni in mare, le alte pressioni e l'alta acidità del petrolio, i rischi sono aumentati
di Francesco Ciafaloni
Crisi, disoccupazione, recessione e depressione; il vuoto della politica e l'insorgere dei populismi. L'Italia del 2013 assomiglia inquietantemente alla Germania tra il 1928 e il 1932
di Maria Grazia Turri
Come uscire dall'austerity creando le fondamenta di un'Europa più democratica, equa e sociale? A partire da questa domanda si sono svolti i lavori dell'undicesimo forum di Sbilanciamoci!, alle Officine Zero e al Teatro Valle occupato, dal 6 all'8 settembre. Una tre giorni di confronto sulle analisi e soprattutto sulle proposte, di cui qui sotto pubblichiamo tutti i materiali
di programma_controcernobbio2013-1
Roma, mercoledì 25 settembre, ore 10.30, Fondazione Basso, via della Dogana Vecchia 5 Roma
Berenice, Compare, Lunaria e OsservAzione presentano il volume
di
15th International "Castiglioncello" Conference Pugwash-USPID Joint meeting
September 26-29, 2013, Castiglioncello, Italyin collaboration with
Comune di Rosignano Marittimo, Fondazione U. Veronesi – Science for Peace, SENZATOMICA download program:
di A_USPID_programma
Il 27, 28, 29 settembre 2013 a Vaie in Val di Susa, Etinomia in collaborazione con il Movimento NOTAV organizza gli Stati Generali del Lavoro.
di
In vetrina:
sbilanciamoci.info è un portale d'informazione e dibattito per il quale scrivono economisti, ricercatori, giornalisti, studenti, operatori sociali, sindacalisti. E' collegato, attraverso la campagna Sbilanciamoci!, a una vasta rete di associazioni, organizzazioni, movimenti.
Se non vuoi ricevere più la newsletter, puoi inviare un'email a: sbilanciamoci-newsletter-unsubscribe@lists.gag.it